Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2014 | Attualità

Paolini condannato dalla Cassazione come disturbatore

Gabriele Paolini, il disturbatore delle dirette televisive, ormai è consapevole che il suo comportamento non è lecito e che configura il reato di interruzione o turbativa del pubblico servizio e a nulla gli serve invocare la sua buona fede o l’assoluzione ricevuta nel 2000 per aver tentato di interrompere Miss Italia 1997 per sensibilizzare all’utilizzo del condom contro l’Aids. Lo sottolinea la Cassazione . I supremi giudici hanno così confermato per Paolini la c ondanna a quattro mesi di reclusione e al risarcimento delle parti civili, per aver costretto all’interruzione due servizi in diretta tv . Uno su Calciopoli per il Tg1 del 26 giugno 2006, e l’altro per Studio Sport d el 21 settembre dello stesso anno. Nel primo caso, Paolini aveva costretto la giornalista a non andare in onda perchè facendosi riprendere dalla telecamera ripeteva la frase ” ho fatto sesso col Papa! Paolini ha fatto sesso col Papa “. Nel secondo, il disturbatore era entrato nell’inquadratura esibendo un cartello con un insulto al Pontefice e pronunciando la frase ” il Papa è gay”, costringendo all’interruzione anche in questa circostanza.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...