In Vaticano si stanno definendo gli ultimi dettagli tecnici prima per consentire l’apertura della pagina Facebook di papa Bergoglio. L’operazione è in fase molto avanzata di elaborazione e se ne occupano gli uffici tecnici della Santa Sede. In vista dello sbarco del Pontefice sul social network è stata assegnato a un équipe di informatici il compito di studiare come ovviare all’eventuale tentativo di pubblicazione sul profilo di messaggi e contenuti offensivi o inappropriati da parte degli utenti della rete. I dati dimostrano che le nuove tecnologie rappresentano una straordinaria opportunità di diffusione per la predicazione di un Pontefice popolarissimo e apprezzato dai giovani di tutto il mondo. Già adesso, oltre dodici milioni di persone seguono Francesco su Twitter . Inoltre i suoi cinguettii sono più retwittati persino di quelli del presidente Usa, Obama e raggiungono una platea di sessanta milioni di utenti.
Papa Francesco arriva su Facebook

Guarda anche: