Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Attualità

Papa Francesco è la star della rete

Papa Francesco ha conquistato anche il web: è lui, infatti , il personaggio dell’anno, cui è stato assegnato il Macchianera award 2013, l’oscar italiano della rete, al Blogfest di Rimini. Negli ultimi giorni utili per il voto è stato un testa a testa tra il papa e Fiorello , con quest’ultimo in vantaggio fino all’ultimo e superato alla fine per una manciata di voti (meno di 5mila le preferenze di differenza). Insieme hanno raccolto oltre il 52% dei voti degli utenti della rete:  al pontefice è andato il 32% dei voti, a Fiorello il 23%. A far conquistare i favori dei votanti a Jorge Mario Bergoglio, soprattutto l’ utilizzo del profilo Twitter @pontifex . I cinguettii papali erano già stati inaugurati dal suo predecessore Joseph Ratzinger, Francesco li ha interpretati con il suo stile rivelandosi un utente abbastanza assiduo ma, soprattutto, molto disinvolto. Ha fatto breccia fin dal suo esordio – con quel semplice ed efficace “ cari amici vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me. Papa Francesco” – ha usato gli hashtag, ha sfruttato il mezzo durante la giornata mondiale della gioventù di Rio. E ha soprattutto ricevuto un grandissimo seguito nell’ultimo mese con i suoi appelli per la pace in Siria . Il suo grido “ mai più la guerra, mai più la guerra”, ha ricevuto oltre 4mila retweet. Il suo profilo italiano ha oltre 1 milione di follower, ai quali si sommano i 3 milioni in inglese, i 3,7 milioni in spagnolo e centinaia di migliaia in quelli in francese, tedesco, polacco, portoghese e arabo. E ci sono anche 167mila persone che i tweet del papa li leggono in latino. Senza contare la diffusione che avuto sui social l’autoscatto pubblicato da alcuni giovanissimi scout piacentini che lo hanno incontrato a fine agosto nella basilica di San Pietro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...