Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Attualità

Papa Francesco è la star della rete

Papa Francesco ha conquistato anche il web: è lui, infatti , il personaggio dell’anno, cui è stato assegnato il Macchianera award 2013, l’oscar italiano della rete, al Blogfest di Rimini. Negli ultimi giorni utili per il voto è stato un testa a testa tra il papa e Fiorello , con quest’ultimo in vantaggio fino all’ultimo e superato alla fine per una manciata di voti (meno di 5mila le preferenze di differenza). Insieme hanno raccolto oltre il 52% dei voti degli utenti della rete:  al pontefice è andato il 32% dei voti, a Fiorello il 23%. A far conquistare i favori dei votanti a Jorge Mario Bergoglio, soprattutto l’ utilizzo del profilo Twitter @pontifex . I cinguettii papali erano già stati inaugurati dal suo predecessore Joseph Ratzinger, Francesco li ha interpretati con il suo stile rivelandosi un utente abbastanza assiduo ma, soprattutto, molto disinvolto. Ha fatto breccia fin dal suo esordio – con quel semplice ed efficace “ cari amici vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me. Papa Francesco” – ha usato gli hashtag, ha sfruttato il mezzo durante la giornata mondiale della gioventù di Rio. E ha soprattutto ricevuto un grandissimo seguito nell’ultimo mese con i suoi appelli per la pace in Siria . Il suo grido “ mai più la guerra, mai più la guerra”, ha ricevuto oltre 4mila retweet. Il suo profilo italiano ha oltre 1 milione di follower, ai quali si sommano i 3 milioni in inglese, i 3,7 milioni in spagnolo e centinaia di migliaia in quelli in francese, tedesco, polacco, portoghese e arabo. E ci sono anche 167mila persone che i tweet del papa li leggono in latino. Senza contare la diffusione che avuto sui social l’autoscatto pubblicato da alcuni giovanissimi scout piacentini che lo hanno incontrato a fine agosto nella basilica di San Pietro.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...