Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Attualità

Papa Francesco: niente fiction su di me

Papa Bergoglio , incontrando Ettore Bernabei della Lux Vide lancia l’idea di un meeting con attori, registi e sceneggiatori di tutto il mondo; obiettivo un “ cambiamento ” nel mondo della televisione ; ma il Pontefice dice anche no a una fiction su di lui. Secondo il Corriere della sera , Papa Francesco ha raccontato di essere profondamente preoccupato dalla questione dei contenuti televisivi ; pur senza entrare in dettagli o esempi, la comunicazione audiovisiva è un tema che Bergoglio ha detto di seguire con “ attenzione e inquietudine ”. Anche per questo, forse, ha deciso che a breve potrebbe incontrare in Vaticano attori, registi e sceneggiatori di tutto il mondo. Tra le fiction per cui Papa Francesco ha mostrato più interesse, quella su San Filippo Neri, il santo della gioia e dell’aiuto ai ragazzi in difficoltà; la conversazione è poi passata alle fiction sulla figura di Maria, Guerra e Pace e Anna Karenina, e il Pontefice ha detto a Bernabei che bisogna “ perseverare in un lavoro che mostri all’uomo la bellezza che è specchio di Dio ”. Bernabei ha rivelato che che da ogni parte del mondo, alla Lux Vide, arrivano richieste per una fiction sulla giovinezza di Bergoglio e sull’Argentina di Peròn. Il  Papa ha detto di essere a conoscenza di simili progetti, pur facendo capire che non gli sono graditi, dichiarandosi invece contento per il progetto su Sant’Ignazio di Loyola, che servirà a “rimuovere quella patina di uomo inquisitore”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...