Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2013 | Attualità

Papa in visita da Napolitano, in diretta tv

Un cerimoniale con qualche nota di sobrietà in più, secondo lo stile che più aggrada a papa Francesco, ma con la volontà del presidente Giorgio Napolitano di “iniettare molta vita ” in un evento di tipo protocollare. Cosi’ sarà la visita che oggi il Pontefice farà al presidente della Repubblica, la prima di Bergoglio al Colle nell’ex residenza dei Papi, per restituire quella fattagli da Napolitano in Vaticano l’8 giugno scorso. In particolare, nel segno della maggiore semplicità propria del pontificato di Francesco, ci saranno modifiche al corteo che accompagnerà il Papa dal Vaticano al Quirinale, con una composizione ridotta rispetto al passato. Ci saranno colloqui privati, un momento di preghiera e i discorsi ufficiali. La cerimonia verrà seguita in diretta tv. Per il servizio pubblico, il Tg1 e Rai Quirinale documenteranno la visita ufficiale di Papa Francesco, con commenti e opinioni dagli studi di Saxa Rubra. I momenti salienti dell’incontro saranno seguiti e commentati live anche da RaiNews24 e dalle altre emittenti all news di Mediaset e Sky. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...