Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2013 | Attualità

Paragone mette la politica in Gabbia

“La Gabbia è quella che lo Stato ha messo attorno ai cittadini. Le sbarre sono la burocrazia, le diseguaglianze sociali, il carico fiscale da record, l’evasione. Imprenditori e lavoratori, giovani e cinquantenni, uomini e donne, sono uniti – seppur nelle reciproche diversità – nella crisi, tutti costretti alla cattività”. E’ da questa idea che nasce il programma La Gabbia con cui Gianluigi Paragone, lasciata Rai 2, inaugura la collaborazione con La7 . Il varo di questo nuovo appuntamento di approfondimento politico è previsto per domani alle ore 21.10.  La musica della Skassakasta , la rock band del conduttore, faranno da sottofondo a tesi “ scomode, eretiche, sulle quali la politica – è la mission del programma –  dovrà confrontarsi e rispondere alla rabbia dei lavoratori derubati dei loro diritti e a quella dei piccoli imprenditori sempre più soffocati dalle regole assurde imposte dai governi e dall’Europa”. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...