Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2006 | Innovazione

PARLAMENTO UE: OMBRA NEI RAPPORTI CON LA RUSSIA, L’OMICIDIO POLITKOVSKAYA NON RESTI IMPUNITO

Il Parlamento Ue prende le distanze dalla Russia dopo l’omicidio della giornalista Anna Politkovskaya. I deputati hanno adottato una risoluzione che invita le autorità russe a investigare in modo indipendente ed efficace per scoprire e punire i responsabili di questo crimine. Ma c’è di più: il Parlamento sostiene che l’omicidio “fa pensare a un assassinio su commissione” e chiede all’Ue e al Consiglio d’Europa di monitorare attentamente le indagini. Il documento va oltre l’uccisione della Politkovskaya e sottolinea che l’assassinio di oppositori politici all’attuale regime è diventato un “fenomeno preoccupante nell’arena russa” e invita l’Ue a riflettere sul futuro delle relazioni con la Federazione russa.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...