Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Password social rubate dal keylogger

Trustwave ha scoperto un importante problema di sicurezza che coinvolge potenzialmente  2 milioni di utenti , ma ancor più preoccupante è il fatto che tale problema riguarda servizi ampiamente diffusi come Facebook, Gmail, Yahoo!, Twitter e LinkedIn . Gli esperti di sicurezza hanno osservato che attraverso una variante della botnet Pony è stato distribuito un keylogger che dallo scorso mese di ottobre ha fatto letteralmente razzia di password e credenziali di accesso. I dati di accesso degli utenti una volta acquisiti vengono inviati a server remoti di difficile individuazione. Le aziende coinvolte in questo problema di sicurezza sono state informate: Facebook, LinkedIn e Twitter hanno avvisato gli utenti coinvolti con un messaggio. Inoltre, in via precauzionale le password sono state resettate. Yahoo! e Google sono invece state meno sollecite nel prendere provvedimenti e ci si attende qualche evoluzione a breve. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...