Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Password social rubate dal keylogger

Trustwave ha scoperto un importante problema di sicurezza che coinvolge potenzialmente  2 milioni di utenti , ma ancor più preoccupante è il fatto che tale problema riguarda servizi ampiamente diffusi come Facebook, Gmail, Yahoo!, Twitter e LinkedIn . Gli esperti di sicurezza hanno osservato che attraverso una variante della botnet Pony è stato distribuito un keylogger che dallo scorso mese di ottobre ha fatto letteralmente razzia di password e credenziali di accesso. I dati di accesso degli utenti una volta acquisiti vengono inviati a server remoti di difficile individuazione. Le aziende coinvolte in questo problema di sicurezza sono state informate: Facebook, LinkedIn e Twitter hanno avvisato gli utenti coinvolti con un messaggio. Inoltre, in via precauzionale le password sono state resettate. Yahoo! e Google sono invece state meno sollecite nel prendere provvedimenti e ci si attende qualche evoluzione a breve. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...