Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Pausini e la truffa via Facebook

“Ho appena saputo che da circa un anno c’è una persona che chiede soldi promettendo un incontro con me. Vi prego di NON accettare mai queste proposte perché sono truffe vere e proprie. Come alcuni di voi sanno già, io rispondo a lettere, mail e telefono alle persone che mi scrivono, ogni volta che posso, non sempre perché la mia vita e i miei impegni non me lo permettono, ma lo faccio volentieri appena riesco. L’unico vero modo per rimanere in contatto con me senza farvi prendere in giro da nessuno è tramite il mio fan club ufficiale, che è uno solo e cioè www.laura4u.com, ed è gestito direttamente dalla mia famiglia e tre nostri seri e fidati collaboratori“ . Lo scrive Laura Pausini su Facebook. “In questi 20 anni – scrive l’artista romagnola  – sono andata in ospedali, case famiglia e anche in case private di persone ammalate (purtroppo a volte scoprendo anche che non era vera la malattia che dicevano avere pur di fare una foto con me). Quindi, dopo esserci accertati della serietà della vostra richiesta, ogni qual volta che sono libera, con piacere io mi muovo e vado a trovare le persone che mi scrivono.  Senza chiedere mai soldi!! Non fatevi fregare, se vi chiedono soldi per un autografo, una foto, un incontro sappiate che vi stanno truffando . E segnalatelo subito ai carabinieri e a noi“.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...