Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Attualità

Paywall dannoso, Digital First torna free

L’accesso alle news a pagamento su internet è una strategia dannosa per i giornali che la applicano. Lo sostiene  Digital First Media , grande distributore statunitense di quotidiani e magazine che, dopo aver provato il meccanismo delle sottoscrizioni online ha annunciato la rimozione del paywall da 75 giornali del gruppo. L’opinione è condivisa dai responsabili dell’area digitale di The Guardian , testata britannica sostenitrice del libero accesso alle notizie via web. Digital First, stando a quanto scritto da John Paton, non ha pronta alcuna alternativa per rimpolpare i ricavi dei giornali digitali, se non sfruttare al meglio le inserzioni pubblicitarie, che al momento non garantiscono entrate sufficienti a sostenere l’intero sistema. Paton sostiene comunque l’inapplicabilità del paywall , a maggior ragione se ibrido (con la lettura gratuita di un numero predefinito di articoli al mese), poiché inadatto al rapido sviluppo dei media digitali, che basano il loro successo sul flusso continuo di informazioni e sui clic multipli (immediati) degli internauti.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...