Altro che cybersecury. Il primo problema informatico del Pentagono , o quantomeno quello dell’agenzia per la difesa missilistica del Pentagono, è quello dei rischi posti dai siti pornografici che i dipendenti del dipartimento della difesa frequentano in orario lavorativo attraverso i server di lavoro. Il direttore esecutivo dell’agenzia che si occupa di sviluppare lo scudo spaziale John James ha scritto un memorandum interno in cui spiega che ” ci sono stati casi di dipendenti e contractor che navigano su siti web o trasmettono messaggi che contengono immagini pornografiche o sessualmente esplicite. Tali azioni non sono solo non professionali, ma riflettono il tempo sottratto dai compiti assegnati, sono in chiara violazione delle regole federali e del dipartimento, consumano risorse di rete e rischiano di compromettere la sicurezza della rete con l’introduzione di malware o codici infettivi’ ‘, scrive James ai suoi collaboratori, secondo quanto è riuscita a scoprire Bloomberg.
Pentagono, il pericolo arriva dai siti porno

Guarda anche: