Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Innovazione

Per gli americani il paywall sarà un flop

L’80% dei cittadini statunitense si dicono intenzionati a non pagare alcunché per leggere le notizie pubblicate online dai siti dei più importanti quotidiani d’America. Questo il risultato di un sondaggio condotto da Adweek e Harris nel marzo del 2011. Tra coloro che invece si dicono disposti a contribuire in qualche modo al sostentamento dei portali news pagherebbe, nel 14% dei casi, una cifra compresa tra 1 e 10 dollari al mese , mentre solo una piccola frazione degli intervistati (il 4%) sborserebbe tra gli 11 e i 20 dollari ogni trenta giorni. Il destino del paywall, dell’accesso a pagamento ai siti dei giornali che tanto sta spopolando negli ultimi mesi, sembra dunque segnato in partenza da foschi presagi e da una popolarità decrescente. Nel dicembre 2009, infatti, erano 23% gli americani favorevoli alla sua adozione.

Guarda anche:

justice-smuldur

A Milano avvocati certificati per parità di genere

È il primo ordine in Italia a ricevere il riconoscimento introdotto dal PNRR per attestare l'impegno all'inclusione e al rispetto L’Ordine degli Avvocati di Milano ha ottenuto la Certificazione di...
microwave-katielwhite91

All’Università di Brescia si recupera il litio in microonde

Come racconta il Corriere della Sera l'ateneo bresciano ha messo a punto un maxi forno per salvare le batterie esauste e l'ambiente Entro il 20230 il fabbisogno di litio dovrebbe aumentare di circa...
laboratory-PublicDomainPictures

Con Stem Up in Italia un nuovo orientamento alle materie scientifiche

Il progetto nasce per offrire una visione corretta delle discipline scientifiche e dei futuri sbocchi lavorativi. Durerà 18 mesi. Potenziare la formazione e l’orientamento verso le carriere STEM,...