Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Attualità

Per gli italiani il libro è di carta (riciclata)

La carta se la cava meglio delle nuove tecnologie. Secondo un’indagine Ipsos presentata nel corso della fiera Bookcity Milano, gli italiani preferiscono acquistare le edizione cartacee , meglio se ricavate da prodotti riciclati, mentre ancora faticano a relazionarsi all’e-book. Il campione intervistato (mille persone tra i 18 e i 60 anni) ha dichiarato di scegliere – nel 64% dei casi – le canoniche edizioni a stampa per romanzi e saggi. Nonostante il libro digitale sia conosciuto dalla quasi totalità degli acquirenti (98%), solo il 36% ne fa uso. I lettori ‘digitali’ sono di solito parte del segmento dei lettori forti, ovvero coloro che acquistano più volumi: più si legge e più l’e-book rappresenta un’opportunità gradita, che in spazi minimi e a prezzi abbordabili offre un catalogo enorme.  Praticità (33%) e comodità di trasporto (21%) sono i pregi più apprezzati delle edizioni digitali, ma per il 67% l’esperienza sensoriale della carta resta superiore e irrinunciabile , soprattutto se riciclata: il 75% dei lettori presta infatti attenzione alla salvaguardia dell’ambiente ed è favorevole all’acquisto di un testo ‘rigenerato’. I libri si scelgono per passaparola (52% dei casi), dopo aver letto una recensione (37%) o in seguito a discussioni sui social network (28%): serve sostanza, oltre il formato.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...