Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2025 | Attualità

Per gli italiani l’informazione è smartphone

Un rapporto del Censis evidenzia come 4 persone su 5 leggano le news solo dal telefono

Se gli italiani non sono mai stati avidi lettori di giornali come invece altri popoli, con l’avvento degli smartphone questa tendenza si è accentuata e ha dato un colpo anche alla popolarità di radio e tv. Secondo il più recente rapporto del Censis, infatti, l’83% degli italiani si informa utilizzando il telefono, anche se non tutti con la stessa modalità: il 37% compie una ricerca mirata, il 28% consulta diversi siti prima di farsi un’opinione e il 25% legge articoli completi. C’è anche chi si limita solo a titoli e strilli (il 13%) e chi invece ama leggere anche l’opinione di altri lettori (12%).

Per la prima volta, nel 58° dal Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2024, al capitolo «Comunicazione e media», il Censis suddivide la popolazione in “lettori” e “visualizzatori”, categoria questa destinata a crescere vista l’avversione per i testi lunghi. Addirittura, l’8% degli italiani guarda solo le immagini. Ci sono poi coloro che amano scrivere post (5%) e coloro che amano condividerli (4%), fino a coloro che preferiscono l’audio e si informano attraverso i podcast (3%).

In meno di vent’anni è stato netto il calo di coloro che leggono i quotidiani cartacei, che siano venduti in edicola o in abbonamento: nel 2007 li leggeva il 67% degli italiani, nel 2023 il 22%. Ciò corrisponde a una flessione relativa del 3% all’anno e a una complessiva del 45% negli ultimi 15 anni). I quotidiani perdono lettori anche online (il 30% degli italiani, -2,5% in un anno), mentre sono stabili quanti utilizzano i siti d’informazione generici (il 58%). In calo contenuto i lettori di settimanali (-1,7%) e mensili (-2,8%).

di Daniela Faggion

electronics-news-Pexels

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...