Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Attualità

Per i bookie l’Oscar sarà una Grande bellezza

La cerimonia degli Oscar 2014 è ancora lontana ma gli addetti ai lavori hanno già da tempo iniziato a mobilitarsi e a entrare in competizione. La Commissione italiana si radunerà mercoledì 25 settembre per scegliere quale tra questi film verrà presentato all’Academy, mentre l’annuncio finale delle cinquine in lizza per la statuetta sarà dato solo il 16 gennaio. Stanleybet considera superfavorita La grande bellezza del regista Paolo Sorrentino, pellicola accolta a Cannes con grandissimo entusiasmo dalla critica internazionale. I bookmakers inglesi offrono la sua vincita in testa a 1,80. Segue a quota 4,50 il fortunato esordio alla regia di Valeria Golino, Miele . Meno possibilità (8,00) per Viva la libertà di Roberto Andò e per Salvo di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, bancato a 9,00. Ancora meno chance (11,0) per  Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi che ha portato Margherita Buy a vincere il David di Donatello come miglior attrice protagonista. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...