Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Attualità

Pheme fa il reporter e smaschera notizie false

Troppo facile, per i lettori cadere nei tranelli della (pseudo) informazione via web. Troppo rischioso, per i giornalisti, riprendere fonti incerte, arrivate chissà come tra le più lette di Google News. Internet è un ricettacolo di notizie, alcune delle quali clamorosamente false: per smascherarle, ora, che Pheme . Il programma analizza la rete e distingue le informazioni vere da quelle inventate o, semplicemente, riportate in maniera erronea , evitando quindi che i siti si popolino in pochi minuti della medesima, strampalata, stupidaggine.  Il software è stato sviluppato dall’Università di Sheffield , che ha messo a punto una serie di algoritmi capaci di scandagliare migliaia di giornali online, di siti e social network, raffrontando dettagli e fatti, stabilendo la veridicità delle news secondo classifiche d’autorevolezza di giornalisti, persone comuni, figure di rilievo. Per il momento, Pheme interagisce soltanto con le informazioni veicolate via Twitter , ma prersto l’orizzonte delle sue indagini si allargherà e saranno tempi duri per le bufale.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...