Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Pier Silvio Berlusconi: basta sesso in tv o chiudo tutto

“Basta servizi sul sesso o chiudo la Domenica Live di Barbara D’Urso“. Pier Silvio Berlusconi dai vertici di Mediaset bacchetta la conduttrice e i programmi come  Domenica Live e  Lucignolo , rei di proporre al pubblico servizi troppo a luci rosse. Così dopo le lamentele del Moige , ecco che anche il vicepresidenterichiama la D’Urso all’ordine e chiede un palinsesto con meno sesso e più contenuti. Il risultato è la riunione convocata ieri d’urgenza a Cologno Monzese con i massimi responsabili delle news dove il discorso da  Domenica Live si è allargato anche a Lucignolo e dove Pier Silvio Berlusconi ha fatto capire chiaramente che così non si può andare avanti e ha  sottolineato tutti gli errori commessi.  Secondo il Corriere della sera nei prossimi giorni non si escludono anche iniziative drastiche come l’ azzeramento della linea di comando: il direttore di Videonews Mario Giordano, arrivato lo scorso giugno, è il principale indiziato.  Dal canto suo, la D’Urso continua a difendersi e all’ Alfonso Signorini Show su Radio Monte Carlo ha dichiarato: “ Io ero un pochino al di fuori perché non avevo visto tutti i servizi perché non erano arrivati in temp o, ma mi piacerebbe anche che ogni tanto, oltre alle polemiche che ci stanno, si raccontassero anche storie tipo quella di Paola che ha messo in vendita il suo rene per salvare il suo fidanzato in coma e Pomeriggio 5 ha fatto in modo che i telespettatori le consegnassero più di 100mila euro per aiutare questo ragazzo. Accade anche questo. Poi magari c’è una piccola scivolatina . Io chiedo perdono, ma siccome ci metto la faccia, difendo il mio programma e la mia squadra . Chiedo comunque scusa a nome mio e a nome di tutti”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...