Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Pirateria, per i giovani non è un reato

Un dato preoccupante: uno studente su tre pensa che la pirateria non causi nessun danno, pur sapendo che è un reato . I risultati del progetto sono stati presentati a Roma durante Alice nella Città, sezione autonoma del Festival del Film di Roma. Il progetto è stato realizzato nel corso degli ultimi tre mesi dell’anno scolastico 2012-2013, in 11 regioni italiane, 43 classi di scuole superiori di secondo grado e 5 gruppi informali, per un totale d i 900 ragazzi tra i 15 e i 20 anni . L’indagine si intitola Oltre la pirateria. I film, il cinema e i giovani: tra web, dvd e grande schermo.  Dai risultati è emerso che guardare i film è un’attività molto apprezzata. Nove studenti su dieci amano andare al cinema e otto su dieci lo fanno in compagnia.  I ragazzi dichiarano, inoltre, di  apprezzare la qualità della visione (lo schermo grande, l’audio e la qualità dell’immagine), la possibilità di vedere film in anteprima rispetto agli altri canali e ritengono che il cinema sia un’ occasione di arricchimento culturale e di crescita personal e. Tuttavia dall’indagine emerge che gli studenti  non riescono ad andare al cinema quanto vorrebbero e dunque scelgono altri mezzi a disposizione.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...