Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2013 | Innovazione

Più smartphone per tutti

Durante il primo trimestre del 2013 sono stati venduti più smartphone che feature phone , ed è la prima volta in assoluto che si giunge a un risultato del genere. Secondo i dati appena condivisi da Idc , sono stati distribuiti a livello globale 216,2 milioni di smartphone per un totale di 418,6 milioni di telefoni cellulari , il che significa che quelli con funzionalità intelligenti sono riusciti a ottenere il 51,6% dello share. Un altro trend individuato attraverso la nuova analisi riguarda l’emergere dei produttori cinesi – in particolare Huawei e Zte – che sono riusciti a spodestare BlackBerry e Nokia nella top 5 dei vendor globali. Il trimestre segna una crescita del mercato della telefonia mobile globale pari al 4%, su base annua. In particolare, il mercato degli smartphone ha registrato una crescita del 41,6% rispetto alle 152,7 milioni di unità che erano state vendute nel primo trimestre del 2012. Spiega Idc che “gli utenti di telefonia vogliono un computer nelle loro tasche. I giorni in cui i telefoni vengono usati principalmente per effettuare telefonate e inviare messaggi di testo stanno rapidamente finendo. Di conseguenza, il potere dello smartphone ha spostato i produttori di cellulari a essere più dipendenti da questo tipo di dispositivi” . Samsung ha mantenuto la propria posizione di leadership anche nel primo trimestre del 2013, e ha venduto ben quattro volte di più delle quattro aziende che la seguono in classifica, ovvero 70,7 milioni di smartphone. Merito del Samsung Galaxy S3, Galaxy Note II e gli altri device della medesima serie, che sono riusciti a catturare un enorme interesse mese dopo mese. Apple segue Samsung in classifica ed è riuscita a chiudere un primo trimestre 2013 molto buono grazie alle performance di iPhone 5. L’azienda di Cupertino ha venduto 37,4 milioni di iPhone, registrando una crescita pari al 6,6%. La terza è Lg , con 10,3 milioni di unità spedite e un +110,2% su base annua.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...