19 Marzo 2014 | Attualità

Pmi, il pericolo è il cybercrime

Per la prima volta i servizi segreti italiani hanno messo gli attacchi informatici in testa alle minacce per la sicurezza nazionale. L’accento sul cybercrime è stato posto durante la presentazione della Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2013, presentata al Parlamento. Uno dei dodici esperti che affiancano il super consulente Francesco Caio per l’Agenda digitale, Andrea Rigoni, sottolinea un dato grave. “Il made in Italy in particolare è affidato a pmi incapaci di difendersi. Il danno annuale degli attacchi informatici stimato dal Tno, il centro studi e ricerche della difesa olandese, ammonta a più di un punto percentuale di Pil. Non vi sono ragioni per ipotizzare che questo numero in Italia sia inferiore. Tutt’altro: la minor protezione delle nostre aziende e la minore preparazione da parte dello stato di fronteggiare queste minacce lascia presumere che il numero possa essere tra l’uno e i due punti di Pil”. Rigoni sottolinea: “ Stiamo parlando di cifre astronomiche: tra i 20 ed i 40 miliardi l’anno! E’ proprio sulla base di questi numeri che altri governi hanno stanziato cifre ingenti a supporto della Strategia Nazionale di Cyber Security. Il governo italiano, nonostante tutta l’attenzione data al tema non ha ancora stanziato nulla a supporto della realizzazione del Piano nazionale di sicurezza”.   

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...