Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Attualità

Poirot lascia per sempre la tv

Il colpo di scena finale era ampiamente preannunciato. Ma per i telespettatori fan di Hercule Poirot lo shock è stato comunque notevole . Ieri sera la tv britannica Itv ha trasmesso infatti l’ultimo dei 71 episodi che per 13 stagioni hanno celebrato il mitico investigatore belga . Anche stavolta David Suchet , che dal 1989 è l’incarnazione del personaggio inventato da Agatha Christie, nell’immaginario dei telespettatori, risolve il caso. Ma per riuscire nell’impresa deve trasformarsi lui stesso in killer. E poi si lascia morire sul letto di casa confessando il crimine con un biglietto d’addio. La scomparsa di Poirot è avvenuta per scelta dell’autrice ( Sipario era il titolo dell’ultimo libro, come dell’ultima puntata tv), e quella del suo interprete televisivo ne è la meccanica conseguenza. Ciononostante, la tv inglese è stata bombardata di messaggi di protesta.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...