Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Attualità

Poirot lascia per sempre la tv

Il colpo di scena finale era ampiamente preannunciato. Ma per i telespettatori fan di Hercule Poirot lo shock è stato comunque notevole . Ieri sera la tv britannica Itv ha trasmesso infatti l’ultimo dei 71 episodi che per 13 stagioni hanno celebrato il mitico investigatore belga . Anche stavolta David Suchet , che dal 1989 è l’incarnazione del personaggio inventato da Agatha Christie, nell’immaginario dei telespettatori, risolve il caso. Ma per riuscire nell’impresa deve trasformarsi lui stesso in killer. E poi si lascia morire sul letto di casa confessando il crimine con un biglietto d’addio. La scomparsa di Poirot è avvenuta per scelta dell’autrice ( Sipario era il titolo dell’ultimo libro, come dell’ultima puntata tv), e quella del suo interprete televisivo ne è la meccanica conseguenza. Ciononostante, la tv inglese è stata bombardata di messaggi di protesta.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...