Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Portman gira a Gerusalemme, ma è contestata

Natalie Portman è arrivata a Gerusalemme , sua città natale, per  girare il suo film d’esordio come regista . La vincitrice del premio Oscar per l’interpretazione ne Il cigno nero  dirige infatt i l’adattamento cinematografico di Una storia di amore e di tenebre , best-seller dello scrittore israeliano Amos Oz c he racconta la storia della famiglia dell’autore: dalla sua infanzia a Gerusalemme verso la fine degli anni ’40, con la fine del mandato britannico in Palestina, e della sua crescita in parallelo con le questioni dei due stati. Il film tratta anche il suicidio della madre quando Oz aveva appena 12 anni. Ed è proprio il personaggio della madre che la Portman dovrebbe interpretare in un piccolo ruolo. Il set però ha già scatenato la rabbia della comunità ebraica ultraortodossa . I rappresentati dei residente nella zona di Nahlaot, zona scelta dall’attrice per le riprese del film, hanno inviato una lettera di protesta al vicesindaco della città di Gerusalemme lamentandosi dell’invasione del set e dei costumi degli attori.  ” Le riprese del film sono previste in molte strade importanti vicino a sinagoghe e yeshivot, e le scene che saranno girate dovranno essere esaminate preventivamente per assicurarci che non offendano la sensibilità di nessuno “: sono le parole della lettera che continua lamentando il comportamento delle autorità che non avrebbero avvisato la comunità del permesso concesso alla troupe, lasciata troppo libera. La replica del vicesindaco non si è fatta attendere: “L’attrattiva della città, la sua architettura unica e gli sforzi dell’industria cinematografica trionferanno”, nonostante  “la costante tensione tra il desiderio di celebrare una Gerusalemme diversa e interessante e i tentativi di gruppi estremisti di prevenirlo”.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...