Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

Postare in rete, quali sono i momenti migliori?

Postare su Facebook, meglio giovedì o venerdì , quando la voglia di lavorare langue e quella di chiacchierare cresce. Twitter aumenta invece l’efficacia di contatto commerciale a metà settimana e nei week-end. Se poi vuoi mandare un a e-mail, mai sfidare il momento di massimo impegno lavorativo che per molti si concentra tra le 14 e le 15. Il tentativo di tracciare una guida, con la premessa che su internet tutto cambia con grande velocità anche le abitudini, è della blogger Belle Beth Cooper su Buffer, con un articolo rilanciato dal sito statunitense di  Huffington Post. C ontiene qualche indicazione per rendere più efficaci, almeno nella scelta dei tempi, i propri messaggi attraverso i social media. Per Facebook tutto è stato spiegato da uno studio di Buddy Media che ha così sintetizzato il concetto: “ meno le persone vogliono essere al lavoro, tanto più vogliono stare su Facebook” . Il social media è sempre più attivo tra le 9 e le 19. Per i blogger, invece, le indicazioni in estrema sintesi sono quattro: il 70% degli utenti dichiara di leggerli di mattina; gli uomini leggono i blog di sera di più rispetto alle donne; lunedì è il giorno in cui un blog informativo è più visto e il momento con il maggior numero di contatti è attorno alle 11.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...