Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2012 | Attualità

Presto al cinema un supereroe cinese

Meno di due anni e avremo un nuovo supereroe che dal nome non promette nulla di buono:  Annihilator, l’Annientatore, e ha passaporto cinese. E’ l’ultima creatura partorita dalla mente di Stan Lee, padre di X-Man, Hulk, Ironmen e Spiderman, che ha annunciato il suo ultimo progetto con un video messaggio indirizzato al pubblico dello Shanghai International Film Festival.   Il produttore di Annihilator sarà Eric Mika , mentre la sceneggiatura sarà curata da Dan Giloroy autore di Bourne Legacy . Per ora non si sa nulla sui superpoteri dell’Annientatore Lee non ha proferito parola. Di certo c’è che il film dovrebbe arrivare sul grande schermo nel 2014 , che sarà in 3D e che i personaggi parleranno in inglese anche in Cina.   “Amo la Cina e la cultura cinese. Ho cercato a lungo l’opportunità di collaborare con produttori cinesi in modo da esportare la cultura di questo Paese nel mondo ” ha dichiarato Stan Lee. Il progetto, dal valore di 100 milioni di dollari, è il frutto di una collaborazione tra gli studi di Hollywood e la National Film Capital , società di gestione fondi per l’industria dell’Intrattenimento che fa capo a Pechino e presieduta dall’ex presidente di China Film Group Yang Buting.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...