Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Prezzi in calo per gli e-book, nonostante l’Iva

I libri digitali costano sempre meno. Lo rivela un’indagine di Ie-Informazioni editoriali, secondo cui negli ultimi tre anni i prezzi degli e-book sono scesi mediamente da 9,44 a 8,73 euro , con una riduzione dell’8,4%, nonostante l’Iva ormai da ventiquattro mesi al 21%.  Nello stesso periodo, il prezzo dei volumi cartacei, che godono invece di una tassazione agevolata al 4%, è sceso da 21,81 a 20,09 euro (-7,9%). La ricerca tiene conto del prezzo di copertina dichiarato dalle case editrici, non di quello esposto dai negozianti, e non include i testi scolastici. Lo studio, compiuto in collaborazione con Simon Kutcher & Partners, mira a verificare l’impatto dei prezzi sulle abitudini di lettura degli italiani , che continuano comunque a preferire i libri a stampa, nonostante costi quasi doppi. L’industria chiede a gran voce l’adeguamento (al ribasso) dell’Iva per tutti i prodotti culturali, indipendentemente dal loro formato, oltre a norme che garantiscano la concorrenza. Le copie vendute, intanto, nell’ultimo mese sono calate dell’1% rispetto al 2012.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...