Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2021 | News video

Prima della Scala, evento culturale “importante per il mondo intero”

Parola di Enzo Miccio, conduttore televisivo, stilista, scrittore e wedding planner italiano. Nel trionfo di smoking e di abiti lunghi neri, lui si presenta elegante e rigoroso. Ha scelto un tuxedo giacca da camera con collo a scialle e chiusura con alamari in una temeraria sfumatura tra il bordeaux, il melanzana e il viola.

La prima alla Scala è più importante per i milanesi o per Milano?: «Credo che sia importante nel mondo intero. Siamo nel tempio dell’opera lirica è una serata incredibile dopo un anno di arresto totale dello spettacolo, dell’opera, del cinema c’è una grande ripartenza trovo che sia uno spettacolo di grande qualità abbiamo quattro tra le voci più importanti al mondo questo è uno spettacolo che avremmo potuto vedere al Met di New York al Covent Garden di Londra, è uno spettacolo davvero internazionale, con quattro bellissime voci, un’esecuzione pazzesca, scenografie sulle quali all’inizio era un po’ perplesso ma poi mi hanno veramente stregato, i costumi meno importanti ma le scenografie super top

 

di Luisa D’Elia

Scala di Milano

Guarda anche:

Per le strade di Parigi con Robert Doisneau

Fino al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau (1912-1994), uno dei più importanti fotografi del Novecento. L’esposizione, curata da Gabriel Bauret,...

Amazônia: il nuovo lavoro di Sebastião Salgado e Lélia Wanick in mostra a Milano

In mostra fino al 19 novembre 2023 alla Fabbrica del Vapore di Milano il nuovo grande lavoro del fotografo Sebastião Salgado: Amazônia, realizzato insieme alla moglie Lélia Delux Wanick, che ha...

Nube tossica di Seveso: il reportage di Telepress del 1989

Il 10 luglio 1976 una nube tossica si sprigionò dallo stabilimento chimico Icmesa di Seveso, in Lombardia. Fu uno dei più gravi disastri ambientali nella storia industriale italiana. Un errore umano...