Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

Prism non spia, sventa attentati, parola di Nca

La ridda di polemiche sul datagate e sul software Prism non accenna a diminuire . Nelle scorse ore è intervenuto anche Keith Alexander, capo della National security agency, l’agenzia governativa americana che ha messo sotto controllo il web d’Oltreoceano. Prism è in grado di raccogliere informazioni in tutto lo spettro internet e di raffrontarle in maniera da comporre vere e proprie tele, tracciando così le attività online degli utenti: e-mail, siti visitati, attività social, nulla sfugge al suo occhio, ma secondo Alexander tutto questo non è servito a spiare gli americani, ma “a sventare cinquanta attentati” in una ventina di Stati nel mondo. Il numero uno della Nsa ha ribadito l’utilità del software, attaccando l’ex dipendente Cia Edward Snowden, la talpa del datagate, le cui rivelazioni avrebbero provocato “danni irreversibili” che hanno “aiutato i nemici del Paese” .

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...