27 Settembre 2012 | Innovazione

Procura sospende la condanna di Sallusti

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a quattordici mesi per il giornalista Alessandro Sallusti , ma l’attuale direttore de Il Giornale non andrà in carcere, almeno per ora. La Procura di Milano, attraverso un comunicato del capo Bruti Liberati, ha sospeso l’esecuzione della pena.   La Procura, cui spetta l’effettiva esecuzione della sentenza, ha deciso per la sospensione in quanto a carico di Sallusti non ci sono recidive o cumuli di pena. Ora si attendono gli atti della Cassazione, dopo di che gli avvocati avranno trenta giorni per presentare una richiesta di affidamento ai servizi sociali, come pena alternativa.    Sallusti è stato condannato per diffamazione per non aver bloccato un articolo apparso nel febbraio 2007 su Libero , giornale che all’epoca dirigeva, a firma pseudonima Dreyfus. Nell’articolo si commentava la vicenda dell’aborto di una ragazzina di 13 anni, che d’accordo con la madre aveva chiesto al giudice tutelare il permesso di interrompere la gravidanza. Il giornalista ha annunciato le dimissioni dalla direzione de Il Giornale e la volontà di scontare la pena prevista in carcere.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...