Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Innovazione

Procura sospende la condanna di Sallusti

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a quattordici mesi per il giornalista Alessandro Sallusti , ma l’attuale direttore de Il Giornale non andrà in carcere, almeno per ora. La Procura di Milano, attraverso un comunicato del capo Bruti Liberati, ha sospeso l’esecuzione della pena.   La Procura, cui spetta l’effettiva esecuzione della sentenza, ha deciso per la sospensione in quanto a carico di Sallusti non ci sono recidive o cumuli di pena. Ora si attendono gli atti della Cassazione, dopo di che gli avvocati avranno trenta giorni per presentare una richiesta di affidamento ai servizi sociali, come pena alternativa.    Sallusti è stato condannato per diffamazione per non aver bloccato un articolo apparso nel febbraio 2007 su Libero , giornale che all’epoca dirigeva, a firma pseudonima Dreyfus. Nell’articolo si commentava la vicenda dell’aborto di una ragazzina di 13 anni, che d’accordo con la madre aveva chiesto al giudice tutelare il permesso di interrompere la gravidanza. Il giornalista ha annunciato le dimissioni dalla direzione de Il Giornale e la volontà di scontare la pena prevista in carcere.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...