Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2006 | Innovazione

PROFESSIONE REPORTER

Negli ultimi quindici anni sono stati uccisi 580 giornalisti nel mondo. L’iraq guida la ‘classifica’Ogni mese vengono uccisi più di tre giornalisti. Lo afferma uno studio dell’associazione non profit statunitense Center to protect journalists. Negli ultimi quindici anni sono stati uccici 580 giornalisti a causa del loro lavoro. E molto spesso non si tratta di pallottole vaganti o di errori: ben sette vittime su dieci muoiono per ritorsione nei confronti dei loro reportage. Le condanne a morte di oltre un quarto dei giornalisti morti sono state eseguite per ordine dei governi o di militari. Il paese più ‘mortale’ è l’Iraq con 78 giornalisti uccisi negli ultimi quindici anni. Seguono Algeria (60), Russia (42), Colombia (37). Nel 2006 sono già morti 31 giornalisti, di cui 20 in Iraq. A correre i maggiori rischi sono i reporter locali. Fra le diverse tipologie di giornalisti, i più colpiti sono quelli della carta stampata. L’85% dei killer dei giornalisti non è mai stato indagato o processato.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...