Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2024 | Attualità

Pronti soccorso italiani sempre pieni? Oltre il 40% degli accessi è evitabile

In Italia più del40% degli accessi al Pronto soccorso è rappresentato da codici bianchi e verdi con dimissione a domicilio, dove i pazienti vengono dimessi dopo poco.

Nel 2022, dei più di 17 mln di accessi in Pronto soccorso il 12% è entrato in codice bianco (max 240 minuti di attesa previsti), 50% in codice verde (120 minuti), 19% in codice azzurro (60 minuti), 17% in codice arancione (15 minuti), 2% in codice rosso (0 minuti).

La dimissione a domicilio risulta la quota preponderante degli esiti di tutti gli accessi, toccando il 70% del totale; il ricovero in degenza raggiunge il 12% del totale.

Si tratta di ingressi nei reparti di urgenza che potrebbero essere evitati se fosse presente una diversa risposta sul territorio, con Case della salute e ospedali di comunità, pensati e realizzati in prossimità degli ospedali.

Il ricorso all’OBI (Osservazione Breve Intensiva) o alla dimissione a struttura ambulatoriale sconta delle importanti disomogeneità a livello regionale, così come non è uniforme il recepimento da parte delle stesse Regioni delle linee di indirizzo.

E’ la fotografia che emerge dai dati EMUR (Assistenza Emergenza Urgenza) presentati nei giorni scorsi dal ministri della Salute alla commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla Medicina di Emergenza urgenza.

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...