[Flash] Bilancio positivo per Sky Deutschland
Buone notizie da Sky Deutschland, che ha chiuso il 2011 con un incremento delle vendite del 17%, a quota 1,14 miliardi di euro. Cresce anche l’Ebitda della società (+42%). L’operatore di pay-tv tedesco ha dichiarato che il numero dei suoi clienti si attesta ora a 3,01 milioni di unità. La crescita netta dell’utenza è stata la più alta nella storia di Sky.
La Crusca pensa al vocabolario della cucina italiana
Sarà realizzato il primo vocabolario storico della lingua gastronomica italiana. Il progetto sta per partire dalla collaborazione fra l’Accademia della Crusca di Firenze e l’Accademia Barilla di Parma, istituzione che promuove la tradizione gastronomica italiana nel mondo.
The Pirate Bay, carcere per i fondatori
La Corte Suprema svedese ha deciso di rigettare la richiesta di revisione del processo che alcuni mesi fa aveva portato alla condanna dei gestiori di The Pirate Bay: Peter Sunde, Fredrik Neij, Gottfrid Svartholm e Carl Lundstrom.
Google condannata per le mappe
Il tribunale del commercio di Parigi ha condannato BigG e la sua filiale francese per abuso di posizione dominante, dopo che un’azienda francese ha denunciato il servizio Google Maps di falsare la concorrenza offrendo servizi gratuiti.
Censimento: sito inaccessibile ai non vedenti
Il servizio online di compilazione è inutilizzabile per chi non vede. Dalla password che deve essere letta dal modulo cartaceo a campi che non possono essere compilati, perché del tutto invisibili agli screen reader.
[Flash] Centovetrine ancora in prima serata
Gli ascolti non sono da capogiro ma a Canale 5 ci si accontenta. Pare infatti, che per Centovetrine gli appuntamenti in prima serata non si esauriranno con il terzo episodio di domenica prossima. Per la soap con Roberto Alpi e Daniela Fazzolari potrebbero essere messe in cantiere altre due prime serate: il 12 e il 19 febbraio.
Final Fantasy: ecco la fine del gioco
Dopo il lancio in Giappone a dicembre arriva in Europa, e anche in Italia, il 3 febbraio Final Fantasy XIII-2, l’ultimo capitolo della saga di videogiochi prodotta da Square Enix che dura da 25 anni.
Numeri in aumento per la rete italiana
Secondo la rilevazione Audiweb, nel 2011 la diffusione dell’online in Italia è cresciuta del 6,9% rispetto al 2010, con 35,8 milioni di italiani tra gli 11 e i 74 anni che hanno dichiarato di accedere a internet da qualsiasi luogo e con ogni strumento.
Rim riparte dal BlackBerry 10
Questa dovrebbe essere l’immagine del primo smartphone BlackBerry 10, il nuovo sistema operativo basato su Qnx con cui Rim punta a rilanciare il suo marchio. Negli scorsi mesi si era parlato di uno smartphone denominato London.
Ora anche Google pensa alla censura geografica
BigG apre alla censura a livello locale in Blogger. La società di Mountain View ha infatti annunciato l’introduzione di nuovi domini dedicati a specifiche nazioni verso i quali saranno reindirizzati gli utenti a seconda della provenienza.
Al festival di Bari Titanic 3D e Amelio
Titanic 3D in anteprima contemporanea con il resto del mondo e l’anteprima europea di Le premier homme di Gianni Amelio sono fra gli appuntamenti più importanti del Bif&st-Bari international film festival, la cui nuova edizione si svolgerà dal 24 al 31 marzo.
Berlinale ai nastri di partenza
Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino si svolgerà dal 9 al 19 febbraio. Nelle sezioni Concorso, Panorama, Forum, Generation K, oltre a Shorts, Kino e Talent Campus il più grande Festival di pubblico al mondo quest’anno arriva a presentare quasi 400 titoli, un record.