[Flash] Lotte intestine a Mondo Tv e Mondo Home
Battaglia legale all’interno di Mondo Tv e Mondo Home, società di produzione e distribuzione video. Azionisti di minoranza lamentano la malagestione della controllata Moviemaz Italia e chiedono risarcimenti per milioni di euro.
Facebook rilancia la sezione Musica
Facebook aggiorna e ripropone la propria sezione dedicata alla musica, inaugurata nel 2008 e successivamente caduta nel dimenticatoio. La nuova pagina ha l’obiettivo di aiutare musicisti e addetti ai lavori ai sfruttare le potenzialità di Facebook.
Il mobile marketing salta in alto
Il futuro, ma anche il presente, del marketing è mobile. Con la diffusione sempre più capillare degli smartphone e delle reti wifi, gli investimenti nel settore della pubblicità e della promozione mobile sono destinati a sestuplicarsi nel periodo tra il 2010 e il 2015.
La reputazione di Google alle stelle
Quando il nome fa la differenza. Google, secondo un sondaggio di Harris Interactive effettuato su un campione di 30mila persone, è la compagnia con la migliore reputazione negli Stati Uniti. Bene anche Apple, Intel, Amazon e Microsoft.
Adobe aggiorna la sua Creative Suite
Adobe ha rotto gli indugi rendendo disponibile in download Creative Suite 5.5, l’ultima versione del suo pacchetto di software per il design e lo sviluppo di siti e documenti web.
Gb, bullismo via Facebook contro insegnanti
Il 20% degli insegnanti britannici dichiara di essere stato minacciato e esplicitamente deriso tramite i social network dai propri alunni o dai loro genitori.
Con Supyo torna in scena il duo di Napster
Shawn Fanning e Sean Parker, i fondatori di Napster, tornano a lavorare insieme. A riunirli è Supyo, progetto web che riguarda l’utilizzo live delle tecnologie video attraverso lo streaming online. Questo e poco altro quello che al momento è dato sapere.
[Flash] Lagardere, saldo positivo a marzo
Il gruppo media transalpino Lagardere ha registrato nel primo trimestre 2011 un incremento dei ricavi del 3,1% a 1,81 miliardi di euro, a fronte degli 1,79 miliardi stimati dagli analisti. Su base comparativa il progresso del dato è pari allo 0,1%. I buoni risultati sono stati ottenuti nonostante il calo della divisione Publishing (-9,8% nei ricavi, a 390 milioni di euro).
Blackberry ha due nuovi Bold, più touch
Research in Motion ha svelato i nuovi modelli di Blackberry Bold, 9900 e 9930. I due smartphone si contraddistinguono per il design, che integra la classica tastiera Rim e uno schermo comunque touch, e per il nuovo sistema operativo Blackberry 7.
Aruba, qualcuno pensa a una class action
Alcuni clienti stanno pensando a una class action contro Aruba, per ottenere il risarcimento delle perdite subite a causa dell’inattività forzata dei propri portali, bloccati lo scorso 29 aprile a causa di un incendio alla server farm della società aretina.
Cisco rinforza i data center di Tiscali
La compagnia americana Cisco ha annunciato di aver siglato un accordo con Tiscali. L’intesa prevede la fornitura di tecnologia Cisco per rafforzare il backbone e razionalizzare il data center della società di telecomunicazioni italiana.
Sony di nuovo sotto attacco hacker
Non c’è pace per Sony. Il colosso giapponese dell’elettronica ha subito un nuovo attacco da parte dei pirati informatici, che hanno sottratto dati a 25 milioni di utenti del suo sistema di giochi per computer, Sony Online Entertainment Pc.