Android fa la rivoluzione con Honeycomb
E venne il giorno di Honeycomb, ovvero la versione 3.0 di Android, sistema operativo sviluppato da Google appositamente per i tablet pc. Il software, secondo molti analisti, istigherà una piccola rivoluzione nel mondo dei sistemi per dispositivi mobili.
[Flash] Sgarbi e Vespa in prima serata
Via libera, dal Cda della Rai ancora in corso, ai palinsesti primaverili. Tra le novità, l’informazione anche nel prime time di Raiuno, con uno spazio affidato a Bruno Vespa dopo le puntate sui 150 anni dell’Unità d’Italia condotte con Pippo Baudo. In arrivo anche Vittorio Sgarbi con cinque prime serate il venerdì
Sky Italia riduce le perdite
Sky Italia ha dimezzato le perdite nel corso del secondo trimestre dell’anno fiscale 2011. La tv satellitare controllata da News Corporation ha chiuso il periodo in rosso di 12 milioni di dollari, a dispetto dei 30 milioni di perdite registrate dodici mesi or sono.
Vodafone, buoni risultati trimestrali
Vodafone ha chiuso il terzo trimestre fiscale con ricavi complessivi in crescita del 3,5%, a 11,9 miliardi di sterline. Nel trend positivo fa eccezione l’Italia, che in autunno ha visto ricavi i lieve flessione (-0,9%).
News Corp. suona il requiem per Myspace
News Corporation ha ufficialmente ammesso i piani di vendita per Myspace. Nonostante le dichiarazioni di facciata degli ultimi mesi, il colosso editoriale pensa “sia il momento giusto” per liberarsi del social network.
Cambio di mano, le riviste Lagardère a Hearst
I periodici internazionali di Lagardère Active sono stati acquistati da Hearst. L’editore francese ha dunque accettato l’offerta del colosso americano, che per 651 milioni di euro si aggiudica 102 testate in 15 paesi diversi.
Gf 11, la bestemmia non passa mai di moda
Questa edizione del Grande Fratello passerà alla storia per il numero di bestemmie pronunciate. Ricapitoliamo: hanno bestemmiato e sono stati espulsi Matteo Casnici, Pietro Titone e Nathan Lelli. Avrebbero bestemmiato ma non sono stati segnalati Davide Lyon e Guendalina Tavassi.
Murdoch presenta The Daily, primo quotidiano solo per iPad
E’ nato ufficialmente The Daily, quotidiano digitale di News Corporation studiato appositamente per iPad di Apple. Rupert Murdoch ha svelato la testata alla presenza dei vertici di Cupertino, Steve Jobs escluso.
Sanremo: svelati i giovani e la scenografia
Mancava solo l’annuncio dei concorrenti della categoria giovani per finire di comporre il puzzle Sanremo 2011 ed è arrivato. E’ stata inoltre svelata la scenografia del palcoscenico del teatro ligure, firmata dall’architetto Gaetano Castelli.
WikiLeaks candidato al Premio Nobel
Fino a qualche mese fa WikiLeaks era un sito popolare ma certo non di massa, e contava su un pubblico dedito soprattutto agli approfondimenti informativi. Ora il sito fondato da Julian Assange è in corsa per il Premio Nobel per la pace.
[Flash] Streamit Tv in versione Facebook
Il network Streamit Tv, televisione che dal 2007 trasmette direttamente su internet in alta definizione (Ttwww.tv), lancia la nuova versione connessa a Facebook in full screen. Dopo aver tagliato il traguardo dei 3 milioni di utenti unici al mese, nel 2011 punta a ospitare 500 canali.
Le aziende poco soddisfatte dei loro siti
Quasi nove aziende italiane su dieci hanno un sito internet che illustra le loro attività e offre alla potenziale clientela contatti e approfondimenti sulla struttura e i risultati della compagnia. Solo il 51% di queste, però, è soddisfatto dell’investimento fatto per il proprio portale web.