Nord Italia rimanda il digitale terrestre
Slitta il passaggio definitivo del Nord Italia alla piattaforma digitale terrestre. Piemonte orientale, Lombardia e le province di Parma e Piacenza attueranno lo switch-off tra il 25 ottobre e il 26 novembre, e non più a partire da metà settembre.
Newsweek venduto per 1 dollaro
Il magnate dell’industria audiofonica Sidney Harman ha comprato il settimanale americano Newsweek per la cifra simbolica di 1 dollaro. Il magazine, da tempo in crisi finanziaria lascia il gruppo Washington Post, che lo aveva messo in vendita nel mese di maggio.
Virgin Media contro Project Canvas
Virgin Media sta preparando una causa legale contro Project Canvas, il canale di video on demand su Freeview e Freesat sponsorizzato da Bbc. La compagnia britannica di telecomunicazioni teme per la concorrenza del settore.
Tumblr, il social network dei frammenti
Si chiama Tumblr, negli Stati Uniti si sta affermando come una delle comunità virtuali più attive e da pochi giorni è entrato nella classifica dei cinquanta siti web più visitati d’Oltreoceano. Un social network che assembla contributi degli utenti.
Agcom in campo per la trasparenza mobile
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di imporre tetti massimi di spesa mensili ai piani tariffari degli operatori per quanto riguarda la navigazione internet via chiavette Usb.
Nielsen, pubblicità italiana in ripresa
Il primo semestre del 2010 si chiude in positivo per il mercato pubblicitario italiano, con investimenti in crescita del 4,7% su base annua, fino a 4,5 miliardi di euro. Segnali di ripresa che fanno ben sperare per la seconda metà dell’anno.
L’estate al cinema è una Toy Story
I giocattoli animati di Toy Story 3 si confermano in testa alla classifica dei film più visti in Italia, tenendo facilmente a bada la concorrenza. Il film 3D firmato da Disney Pixar ha incassato 642mila euro nel fine settimana, raggiungendo gli 11,1 milioni di euro complessiv.
Microsoft ride con Internet Explorer
Dopo mesi di alti e bassi, costellati di controversie legali e dall’incedere dei browser concorrenti, Internet Explorer torna a crescere e a conquistare utenti. Per due mesi consecutivi, il programma per la navigazione web sviluppato da Microsoft ha recuperato terreno nel mercato.
Twitter, venti miliardi di cinguettii e più
Ci sono voluti quattro anni per raggiungere il traguardo, ma domenica Twitter ha potuto festeggiare i 20 miliardi di messaggi postati dai propri utenti. Si rafforza così la fama del social network fondato nel 2006, decisamente in ascesa nell’ultimo anno.
Rim scommette sul tablet BlackPad
Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti e pare ormai certo che anche Research in motion proporrà al mercato il proprio tablet pc entro la fine dell’anno. BlackPad, quasto il nome del dispositivo portatile che dovrebbe sfidare l’egemonia di iPad.
Here comes Lola vince Giffoni 2010
Si è conclusa lo scorso fine settimana la 40esima edizione del Giffoni Film Festival: due italiani tra i vincitori della manifestazione, che si conferma realtà interessante del cinema nostrano, con un ampio respiro internazionale.
Cinema, arriva il divieto ai minori di 10 anni
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge, proposto dal ministro per i bene culturali Sandro Bondi, che introduce il divieto ai minori di 10 anni per i film che raggiungeranno le sale cinematografiche italiane.