Brunetta: mail certificate e pc per tutti
La posta elettronica certificata sta per fare il suo debutto ufficiale nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Ad annunciare l’avvicinarsi della scadenza il ministro dell’Innovazione Renato Brunetta, intervistato a Mattino Cinque (Canale 5): “Gli italiani hanno cominciato a capire che la pubblica amministrazione non solo deve essere dalla loro parte, ma che sta cambiando e cambierà sempre di più”, ha detto.
Videogioco Disney in 3-D
La febbre del 3-D sta contagiando anche il mondo dei videogiochi. Il primo videogame interamente in tre dimensioni è firmato Disney: è la versione per consolle del film G-Force Superspie in Missione. Come nell’omonimo film di Jerry Bruckheimer i protagonisti sono tre porcellini d’India, che insieme a una talpa e a una supermosca catapulteranno i giocatori in un’avventura mozzafiato.
Vendita prodotti contraffatti: eBay risarcirà Lvmh
Louis Vuitton Moët Hennessy ha vinto una causa legale contro eBay. La società francese aveva accusato il negozio online americano di non fare abbastanza per contrastare la compravendita di prodotti contraffatti tramite il suo sito internet. Una Corte francese ha stabilito che eBay dovrà versare a Lvmh 80 mila euro e pagare una multa di mille euro.
Prospettive: 2010 in ascesa per i social media
Tre quarti degli investitori stanno pianificando un maggiore sfruttamento dei social media per il 2010, mentre la metà di essi prevede investimenti mirati nell’e-mail marketing o negli eventi virtuali. Questo almeno stando alla ricerca di Unisfair, che ha interpellato cento addetti marketing di alto livello.
I Muse beffano Simona Ventura e fanno impazzire la rete
Nell’era di YouTube, e in generale del web 2.0, una figuraccia come quella fatta da Simona Ventura durante la puntata di ieri di Quelli che il calcio tarda a finire nel dimenticatoio. La rossa presentatrice è stata vittima di uno scherzo dei Muse, band britannica che ha approfittato dell’esibizione in playback per cimentarsi in uno scambio di ruoli.
Dall’aldilà a te, il social network per i messaggi postumi
Una sorta di versione digitale della trama del film strappalacrime P.S. I Love You, dove una giovane vedova riceve dieci messaggi postumi del marito deceduto. E’ quanto studiato da Peter Ingham, imprenditore di Canberra, che ha lanciato un portale dedicato alla comunicazione di chi è già passato a miglior vita. Su www.frombeyond2u.com (dall’aldilà a te) è possibile caricare video, foto, messaggi e contenuti da mettere in rete dopo il decesso.
Agcom: consultazione per blocco 144 e 899
L’Autorità garante delle Comunicazioni (Agcom), presieduta da Corrado Calabrò, ha deliberato a favore della reintroduzione, a partire dal primo gennaio del 2010, dell’attivazione del blocco permanente gratuito e automatico delle chiamate alle numerazioni costose e a sovrapprezzo (144, 894, 895 e 899).
Il giallo de La Tribù
Di sicuro, per ora, c’è solo l’ennesimo annullamento della data d’inizio. Il primo reality della stagione, La Tribù-Missione India, non aprirà i battenti il 23 settembre, come previsto dopo il primo slittamento. Paola Perego, conduttrice, Paolo Brosio, inviato, e l’intero cast sono ora in attesa di conoscere il loro destino che, stando alle ultime indiscrezioni, potrebbe concretizzarsi nella definitiva cancellazione del programma.
La riforma di Obama passa dalla tv
Obama ha scelto la televisione per diffondere il suo progetto di sanità (semi)pubblica e per costruire attorno a esso un consenso e un’immagine personale sempre più solida. L’impegno del Presidente, nell’ultimo fine settimana, ha raggiunto il suo culmine: cinque eventi tv differenti nella sola giornata di ieri, e la prevista partecipazione al David Letterman Show questa sera.
Milano: protesta lavoratori Nokia Siemens
Circa 300 lavoratori della Nokia Siemens Network stanno bloccando il traffico in via Pantano, nel centro di Milano, dove si trovano in presidio davanti alla sede di Assolombarda. Qui, alle 10.30, si terrà un incontro per discutere della decisione della multinazionale di chiudere il settore della ricerca e della progettazione, mettendo a rischio 600 posti di lavoro nelle aziende di Cassina de` Pecchi e soprattutto di Cinisello (Milano).
Liberation e Le Figaro: rinnovamento anti-crisi
Liberation e Le Figaro, due tra i più noti quotidiani francesi, provano a rilanciarsi puntando sull’edizione online e su una nuova grafica. Quest’oggi Liberation è in edicola con una diversa impaginazione e la versione online inaugura una sezione a pagamento, mentre Le Figaro propone una riorganizzazione dell’edizione cartacea.
Emmy Awards: 30 Rock e Mad Man dominano la scena (gallery)
Sono stati assegnati ieri sera, al termine di una cerimonia durata tre ore, gli Emmy Awards, riconoscimenti dedicati ai prodotti televisivi statunitensi. La manifestazione, che avuto a luogo al Nokia Theatre di Los Angeles ed è giunta alla sessantunesima edizone, ha incoronato ancora una volta 30 Rock (Nbc) e Mad Man (Amc). I due telefilm si sono aggiudicati anche, rispettivamente, la statuetta per la miglior sceneggiatura comedy e drama.