Il futuro dell’informazione secondo Google
Editoria e internet. Giornali cartacei ed edizioni online. La casa di Moutain View prova a tracciare una strada alternativa a quelle sinora percorse dagli editori, sviluppando un sistema di micropagamenti pensato appositamente per l’industria dell’informazione. Dovrebbe essere un’estensione del già esistente ‘Google Checkout’
Venezia66: ultimi fuochi italiani
ra ieri e oggi si esaurisce l’esperienza del cinema italiano all’edizione numero 66 del Festival di Venezia. E’ di questa mattina la proiezione de ‘La doppia ora’, pellicola di Giuseppe Capotondi. Ieri è stata la volta di Michele Placido con ‘Il grande sogno’, pellicola sugli umori del ’68.
Barthi offre 14 miliardi di dollari per Mtn
La compagnia indiana di telecomunicazioni Bharti Airtel ha alzato la sua offerta per il 49% del gruppo sudafricano Mtn di 900 milioni di dollari, raggiungendo così un totale di 14 miliardi. Secondo le indiscrezioni pervenute alla stampa specializzata, i 900 milioni di dollari aggiuntivi saranno garantiti interamente in contanti.
Santoro attacca: pubblicizzate Annozero
Si preannuncia un autunno caldo per la Rai. Tra i più agguerriti, Michele Santoro, che ieri ha lanciato un vero e proprio appello ai telespettatori di Annozero, attraverso il sito della trasmissione, invitandoli a pubblicizzare il programma, diffondendone gli spot su internet.
Conferenza Apple: Jobs c’è, i Beatles no. Nuovo iPod Nano
Visibilmente dimagrito e con una storia in più da raccontare. Così è apparso Steve Jobs, numero uno della Apple, sul palco di San Francisco durante la conferenza che ha avuto luogo ieri, nove settembre 2009. La presenza del carismatico leader ha scaldato una platea delusa per il mancato raggiungimento di un accordo con gli eredi dei Beatles.
X Factor torna…e va a Sanremo
Inizio settembre, comincia la stagione dei reality show. A inaugurare l’autunno televisivo sarà, domani sera alle 21.00 su Raidue, X Factor. Il programma della seconda rete di Viale Mazzini si appresta a cominciare la sua terza edizione, tra qualche novità e una rivelazione dell’ultimo momento: il vincitore finale, oltre al promesso contratto discografico con una major di settore, sarà tra i protagonisti del prossimo Festival di Sanremo.
Allarme Ue: portali di e-commerce ingannevoli
Più della metà, il 55% per la precisione, dei siti internet europei di e-commerce non rispettano le normative del settore. A lanciare l’allarme la commissaria ai Consumatori Maglena Kuneva, che ha presentato un’indagine della Commissione europea sull’argomento.
Chiude Next Music di Telecom: mancano i permessi
Chiude i battenti, tra le polemiche, Next Music, il servizio di streaming musicale firmato da Telecom Italia e inaugurato qualche mese fa. Il servizio della compagnia italiana, accessibile via pc o cellulare, offriva un catalogo di 10 milioni di brani, per molti dei quali però Next Music non aveva ottenuto il permesso di diffusione dalle rispettive case discografiche in possesso dei diritti d’autore sui pezzi.
Beatles digitali, anche in videogame
Il quartetto di Liverpool, che oggi ripubblica l’intera discografia completamente rimasterizzata, è protagonista dell’atteso videogioco ‘The Beatles Rock Band’: i Fab Four approdano dunque su Xbox, Ps3 e Nintendo Wii con le loro canzoni. E’ ora possibile interpretare classici come Yesterday, Let It Be e Twist and Shout nel proprio salotto di casa.
Venezia66: applausi per Comencini, in attesa di Placido
Applausi e consensi dei critici, ieri a Venezia, per ‘Lo spazio bianco’, nuovo film di Francesca Comencini. Un dramma famigliare che vede protagonisti Margherita Buy e Guido Caprino, quarantenni tormentati. Certo, i flash e le attenzioni erano tutti per la coppia Clooney-Canalis e il loro esordio su tappeto rosso.
Palm presenta Pixi, smartphone economico
Palm lancia sul mercato Pixi, il cellulare intelligente di categoria economica. Il nuovo dispositivo sarà disponibile dal mese di dicembre e, negli Stati Uniti, il fornitore esclusivo sarà Sprint Nextel. Il prezzo del nuovo smartphone, che appartiene alla stessa famiglia del celebre Pre, sarà svelato nelle prossime settimane, ma sarà certamente più basso rispetto a quello del suo parente nobile.
Ue: lecito vietare l’azzardo online
Il gioco d’azzardo su internet potrebbe, d’ora in poi, trovare qualche difficoltà nella sua diffusione sempre più capillare. Secondo una sentenza della Corte dell’Unione europea, i paesi membri potranno ora eliminare i siti stranieri di scommesse online e affini.