Volano oltre le attese gli utili trimestrali di Apple
Galvanizzata dal ritorno del suo numero uno Steve Jobs e del lancio dell’iPhone 3GS, versione potenziata del celebre melafonino, la Apple ha registrato utili superiori alle attese degli analisti nel terzo trimestre del 2009 (aprile – giugno), chiusosi con un profitto netto pari a 1,23 miliardi di dollari (1,35 dollari per azione). Gli analisti si attendevano un utile pari a 1,16 dollari per azione.
Internet: nel 2013 oltre 2,2 miliardi di utenti
Secondo un rapporto stilato da Forrester, il numero di internauti dovrebbe raggiungere i 2,2 miliardi nel 2013 (rispetto agli 1,5 miliardi del 2008), con una copertura del 43% in Asia e del 17% in Cina. La crescita del medium sarebbe dunque del 45% in appena un lustro.
Pirateria online: rimossi 30 mila link illegali
Continua la battaglia contro download illegale e file sharing online. Un’azione della Federazione Contro la Pirateria Musicale ha portato alla rimozione di oltre 30 mila link a file non autorizzati che erano disponibili in rete. Canzoni e dischi, in prevalenza, di repertorio italiano.
Boston Globe: accordo sui tagli e ricerca acquirente
I giornalisti e i dipendenti del Boston Globe hanno approvato un piano di risanamento della testata dal valore di 10 milioni di dollari, che prevede il taglio di numerosi posti di lavoro.
E-Book: scende in campo Barnes & Noble
Il mercato degli e-book è in continuo fermento e Amazon, come accaduto a iTunes dopo l’esplosione della musica digitale, si prepara ad affrontare l’attacco dei nascenti competitor. Ieri si è fatto avanti Barnes & Noble, annunciando quello che si candida a essere il più grande bookstore online del mondo.
Google la spunta in Uk: non è responsabile per diffamazione
Google non è responsabile per i commenti diffamatori che appaiono durante le ricerche online. E’ quanto ha deciso ieri un giudice britannico. Il motore di ricerca di è automatico e agisce senza nessun input umano, ha fatto sapere il giudice David Eady. Di conseguenza, secondo la legge inglese, non può essere considerato un editore e accusato.
Roma, fibra ottica entro 2014
Prende forma il progetto di banda larga a fibra ottica per la città di Roma. Il programma Roma digitale prevede la diffusione della banda larga a 100 megabyte attraverso la posa di fibra ottica.
Hadopi 2 rinviata a settembre
Sarà votata a settembre dall’Assemblea nazionale francese la legge Hadopi 2, nuova versione del testo che prevede sanzioni (il taglio della connessione) per i pirati informatici che scaricano illegalmente opere culturali sulla rete.
Telecom, accordo sugli esuberi
Telecom Italia ha trovato un accordo con i sindacati riguardo gli esuberi previsti dal piano di ritrutturazione aziendale. Tra le decisioni avallate dall’accordo vi è una riduzione del 47% dell’orario di lavoro, mentre la retribuzione contrattuale si attesterà al 97%.
Il futuro televisivo sorride a Cristina Del Basso (gallery)
Dopo aver prestato le sue più che generose forme agli scatti di Panorama, Cristina Del Basso si è iscritta di diritto nella lista delle aspiranti starlette dell’anno per la prossima stagione tv. Se la curva di Belen Rodriguez sembra essere giunta a una fisiologica flessione, quella, anzi quelle, di Cristina si avvia(no) a conquistare nuovi picchi.
Twitter, un’immagine che è business
Twitter ha generato affari per 50 milioni di dollari negli ultimi trenta giorni, tramite lo spazio dedicato al social network dai mezzi di informazione (web, carta stampata e tv). Uno studio di Vms, che attua ricerche sui contenuti dell’informazione, ha rivelato come, nel mese di giugno, Twitter sia stato menzionato circa 3 miliardi di volte sui vari media.
Wind strizza l’occhio a 3
Wind è pronta a un’alleanza con 3. Ad affermarlo il numero uno della holding Weather, Mahguib Sawiris. Alla domanda su un possibile interesse all’acquisto, Sawiris risponde: “No, no. Mi sembra che, a partire dall’amministratore delegato, Vincenzo Novari, abbiano l’intenzione di andare avanti da soli. Posso avere qualche dubbio che ce la facciano ma rispetto la scelta. Se però ritenessero opportuna una fusione con Wind, noi saremmo pronti a valutare la possibilità”.