Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La campagna di scuse dell’Evening Standard

La campagna di scuse dell’Evening Standard

L’Evening Standard, quotidiano londinese per eccellenza, lancia una campagna di scuse verso i propri lettori. Metropolitana e autobus della capitale britannica saranno tappezzati dai manifesti ideati dal giornale, che riporteranno l’emblematico “Sorry for losing touch” (Ci dispiace per aver mancato di stile).

leggi tutto
Domini internet; Ue chiede gestione più chiara

Domini internet; Ue chiede gestione più chiara

L’Unione europea interviene nuovamente nelle questioni del World Wide Web, attraverso le parole del Commissario ai Media e alla Comunicazione Viviane Reding, che ha chiesto all’Icann (l’organismo che assegna i maggiori domini internet come .com e .net) di allentare lo stretto legame che la lega al governo americano.

leggi tutto
Lo svizzero-tedesco .ch cessa attività

Lo svizzero-tedesco .ch cessa attività

Il quotidiano svizzero-tedesco .ch chiude i battenti con effetto immediato. A riferirlo il consiglio di amministrazione della casa editrice Punkt ch AG. “Il finanziamento del quotidiano dipende interamente dalla pubblicità e l’ampiezza della recessione non era prevedibile sei mesi fa, quando è stato deciso il rilancio della testata, nata nel 2007”

leggi tutto
Non solo Clerici, Ti lascio una canzone: cronaca di un 

successo

Non solo Clerici, Ti lascio una canzone: cronaca di un successo

Antonella Clerici è senza dubbio alcuno il personaggio (televisivo) del momento. Colonna portante della pioggia di consensi scatenatasi sulla bionda conduttrice è la trasmissione attualmente in onda su Raiuno, Ti Lascio una canzone. Il programma, giunto quest’anno alla seconda edizione ed esportato in Turchia e Portogallo, è stato responsabile del flop definitivo de Il Bagaglino.

leggi tutto
Arriva Maxi-Kindle, lettore digitale per quotidiani

Arriva Maxi-Kindle, lettore digitale per quotidiani

Amazon sta per lanciare una nuova versione di Kindle, il famoso lettore digitale per libri e magazine, già da tempo in commercio in Europa e negli Stati Uniti. Il Kindle 2 sarà caratterizzato da dimensioni extra large, che consentiranno di sfogliare un quotidiano sì virtuale, ma le cui pagine saranno per dimensioni appunto molto simili a quelle cartacee.

leggi tutto
Bbc chiude Good Homes Magazine

Bbc chiude Good Homes Magazine

Bbc Magazines ha annunciato la chiusura di Good Homes, periodico edito dallo stesso gruppo della tv pubblica del Regno Unito. Dopo 11 anni termina dunque la storia del mensile dedicato alla casa e all’arredamento domestico. Cause della chiusura sono state un calo delle copie vendute e il conseguente ribasso degli introiti pubblicitari.

leggi tutto
Google e altre 45 società sotto accusa per Android

Google e altre 45 società sotto accusa per Android

Sono più di 45 le aziende sotto accusa per l’uso illegale legato al nome del marchio Android. Nel mirino anche Google e l’Open Handset Alliance. Stando a quanto riferisce l’ufficio brevetti statunitense (PTO), Erich Specht, che commercializza negli Usa Android Data Corp e Android Dungeon, deteneva i diritti di trademark fino a cinque anni fa.

leggi tutto
Walt Disney sbarca su Hulu

Walt Disney sbarca su Hulu

Walt Disney ha acquistato una quota di Hulu, il portale della NBC Universal e Fox media di News Corp,  per portare i suoi contenuti online sulla piattaforma statunitense. Celebri serie tv della Abc quali Desperate Housewives, Grey’s Anatomy e Lost saranno disponibili per incrementare il mercato di e-commerce, che stenta a decollare rispetto a quello musicale.

leggi tutto
Gf: salta fuori il padre di Ferdi Berisa

Gf: salta fuori il padre di Ferdi Berisa

Difficile credere che non lo stiano tutti cercando per interesse. Ferdi Berisa, vincitore della nona edizione del Grande Fratello, aveva ricevuto all’interno della casa il video messaggio della madre e poi quello della sorella. Pochi giorni fa si è fatto vivo anche il padre, Sahit Berisa, con un’intervista sul settimanale Di Più

leggi tutto
Saberi: solidarietà da Chicago e Rsf

Saberi: solidarietà da Chicago e Rsf

Il caso della giornalista irano-americana Roxana Saberi, rinchiusa nel carcere di Teheran e condannata a otto anni di reclusione per il reato di spionaggio, ha scatenato in tutto il mondo iniziative di sostegno per la sua liberazione.

leggi tutto