Gb: T-Mobile e Virgin portano wifi su treni
T-Mobile e Virgin hanno stipulato una partnership per lo sviluppo di un sistema wifi che porti, tramite l’operatore tedesco, una connessione internet senza fili sui treni britannici della stessa Virgin. La compagnia telefonica userà il suo servizio HotSpot per attivare il servizio, inizialmente su 52 convogli, entro la metà dell’estate.
Facebook apre agli sviluppatori esterni
Svolta importante per Facebbok, pronta ad annunciare l’apertura delle sue pagine agli sviluppatori esterni. Parte dei contenuti degli utenti, previa autorizzazione richiesta, saranno rese disponibili a terzi, per sviluppare servizi che riprenderanno foto, video e commenti apparsi sugli account personali.
Ibm ha in cantiere un computer intelligente
Ibm, secondo quanto riferito dalla stessa azienda, avrebbe quasi terminato il progetto di un computer intelligente, in grado di rispondere a domande e quiz in maniera molto simile a quella di un concorrente umano. La compagnia americana vorrebbe testare il proprio supercomputer facendolo partecipare a Jeopardy, famoso programma televisivo d’oltreoceano simile al nostrano Rischiatutto.
Alessia Marcuzzi in Un amore di strega. E il Gf 10?
Alessia Marcuzzi, reduce dal successo della nona edizione del Grande Fratello, non ha nessuna intenzione di abbandonare il piccolo schermo e riparte con una nuova avventura nei panni di Carlotta, protagonista di Un amore di strega. In onda in prima serata dal 29 aprile su Canale 5, la commedia brillante vedrà la bionda presentatrice protagonista nel cast composto da Pietro Sermonti, Anna Galiena e Luca Ward.
Omnicom: utile netto primo trimestre -21%
La società americana Omnicom, numero due mondiale nel settore della comunicazione, registra nel primo trimestre 2009 un calo dei fatturati del 14%, a 2,746 miliardi di dollari. La casa madre delle società pubblicitarie DDB, TBWA, BDO Worldwide e dell’agenzia media OMD registra un calo dell’utile netto del 21% a 164,5 milioni di dollari, contro i 208,7 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente.
Apple tratta con Verizon Usa per iPhone
Secondo indiscrezioni, Apple starebbe trattando con Verizon per un accordo di distribuzione legato al prodotto iPhone. A partire dal 2010, la casa di Cupertino affiderebbe alla compagnia telefonica statunitense la commercializzazione di una nuova versione ‘leggera’ del suo celebre melafonino, che sarebbe più piccola per dimensioni e meno attrezzata a livello di software rispetto all’iPhone standard.
Termini tecnologici confondono gli inglesi
Secondo una ricerca di Virgin Media fatta su 3 mila soggetti, i consumatori britannici si dicono “confusi” e “spaventati” dalla terminologia tecnologica legata ai nuovi media, specialmente in riferimento alle denominazioni dei servizi internet. ‘Banda larga’ e ‘Adsl’ sono gli spauracchi degli utenti d’oltremanica.
Gf La nostra avventura: applausi per Ferdi e Francesca, Gianluca alla gogna
Tutti presenti alla puntata d’addio de Il Grande Fratello 9 ‘La nostra avventura’, presentata ieri sera da Alessia Marcuzzi. Tutti seduti democraticamente in cerchio, con un trono riservato al vincitore Ferdi Berisa, ancora incredulo e in lacrime. Alfonso Signorini, tramutatosi in angioletto ora che i concorrenti si trovano al suo cospetto, accompagna la Marcuzzi nell’analisi delle tappe più importanti di questa nona edizione.
UTv potrebbe acquistare Sport Magazine
UTv Media, proprietario di TalkSport e di una sezione di Itv, potrebbe acquistare Sport Magazine, la free press sportiva distribuita a Londra (da editori francesi) che ha chiuso poche settimane fa per problemi di bilancio. Il settimanale, che aveva una redazione di 24 giornalisti e una tiratura di 317 mila copie, potrebbe così tornare in attività
ProBook, arrivano i laptop economici di Hp
Hp, primo produttore mondiale di pc, lancia la linea ProBook, serie di laptop economici pensata per le piccole e medie imprese. ProBook offre diverse nuove soluzioni, incluso un sistema operativo su base Linux e schermi da 14 a 17 pollici, con prezzi a partire da 529 dollari.
Gf inglese: le polemiche si risolvono in un nulla di fatto
La Ofcom, organo che regola e sorveglia le trasmissioni radiotelevisive del Regno Unito, ha respinto le proteste di migliaia di spettatori riguardo i sistemi di votazione dell’ultima edizione del Grande Fratello d’oltremanica. Dopo 4.724 tra e-mail e telefonate che segnalavano presunte irregolarità nelle modalità per scegliere chi escludere dallo show, Ofcom si è fatta carico di approfondire la questione.
Grande Fratello: il giallo di Tommaso
Questa sera alla rimpatriata del Grande Fratello in onda su Canale 5 alle 21h10 ci saranno tutti. O quasi. Paolo Mari, l’idraulico che si denudò davanti alle concorrenti e che minacciò di defecare in giardino, non sarà l’unico assente. Insieme all’idraulico era entrato nella casa un altro concorrente: il nobile Tommaso de Mottoni Y Placios.