Deutsche Telekom abbandona Premiere
Deutsche Telekom cambia il suo rapporto commerciale con Premiere: interrompendo una partnership durata tre anni, il gigante della telefonia ha revocato alla prima pay tv tedesca l’appalto per la fornitura dei servizi sulla Bundesliga da trasmettere via web, per affidarlo alla concorrente Constantin Media.
Grande Fratello, la rimpatriata lunedì 27 aprile
La nona edizione del Grande Fratello si è conclusa lunedì scorso con la vittoria del rom montenegrino Ferdi Berisa. Lunedì 27 aprile alle 21.10 andrà in onda su Canale 5 Grande Fratello, La nostra avventura. Alessia Marcuzzi condurrà l’ultimissima puntata che vedrà riuniti tutti i concorrenti della nona edizione, per un incontro/scontro finale.
Tim porta in Italia il Nokia N97 a metà giugno
Pochi giorni dopo l’annuncio della britannica Vodafone relativo all’uscita nel Regno Unito, prevista per il luglio del 2009, dell’attesissimo Nokia N97, Tim rilancia con un’esclusiva che coinvolge direttamente gli utenti di casa nostra. L’ultimo modello del colosso finlandese sbarcherà nel nostro paese nella seconda metà di giugno.
Berlusconi-Saccà: intercettazioni distrutte
Dopo l’archiviazione del caso è giunta l’immediata eliminazione del materiale a esso collegato: il gip di Roma Pierfrancesco De Angelis ha ordinato la distruzione, subito dopo eseguita, di tutte le intercettazioni che facevano parte del fascicolo processuale riguardante le raccomandazioni che sarebbero state fatte dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi all’ex direttore di Rai Fiction Agostino Saccà
Yahoo! chiude GeoCities
Yahoo! ha annunciato la chiusura del servizio gratuito GeoCities, che ospita le home page personali degli utenti e che la società americana aveva acquistato nel 1999 per 4 miliardi di dollari. L’interruzione definitiva del servizio avverrà negli ultimi mesi del 2009, mentre già da oggi Yahoo! non accetterà nuovi iscritti.
La vita di Jade Goody in un musical
Anche per chi non ha derive religiose, la vita post-mortem pare un’eventualità possibile, ammesso che si sia (stati) star della reality-tv, con una storia strappalacrime e contraddizioni quotidiane messe a fuoco pedissequamente da stampa scandalistica e mezzi di ‘informazione’
Amazon.com: in ascesa utili e ricavi
Amazon.com, portale americano di uno dei più conosciuti negozi online, ha reso noti i dati riguardanti i primi tre mesi del 2009: la crescita dell’utile netto, al marzo 2009, è stata di 177 milioni di dollari (rispetto ai 143 del marzo 2008), mentre i ricavi sono saliti del 18%, a 4,89 miliardi di dollari.
App Store taglia il traguardo di 1 miliardo di download
App Store, il negozio virtuale di Apple che vende application per iPhone e iPod Touch, ha superato l’importante traguardo di 1 miliardo di download. A nove mesi dalla sua apertura, App Store conferma con i numeri la popolarità del marchio della Mela e di due dei suoi prodotti di punta, nonché la fidelizzazione ormai consolidata della propria clientela.
Nord Corea: le due giornaliste americane verranno processate
Le due giornaliste americane, Euna Lee, americana di origine coreana, e Laura Ling, americana di origine cinese, che furono fermate il 17 marzo scorso mentre tentavano di entrare in Corea del Nord, lungo il fiume Tumen al confine con la Cina, verranno processate.
Microsoft, drastico calo nel primo trimestre 2009
I profitti trimestrali di Microsoft hanno subito un calo del 32%, a 2,98 miliardi di dollari, stando ai dati del marzo 2009. Le previsioni pessimistiche sono così state rispettate. In flessione anche le entrate lorde della compagnia di Redmond, scese del 5,6% a quota 13,65 miliardi.
Navteq studia il Gps risparmia-benzina
Navteq ha reso noti i primi risultati dello studio per un sistema Gps in grado di far risparmiare e salvaguardare l’ambiente. La ricerca si basa su tre categorie: automobilisti con e senza navigatore, utenti con navigatore e funzione info-traffico.
Annozero: ‘rimpatrio’ in Rai del vignettista Vauro
Tanto è stata attesa la puntata riparatrice del 16 aprile, per assistere al tono che Michele Santoro avrebbe dato alla conduzione di un ‘riequilibrato’ Annozero, come Masi aveva espressamente richiesto, quanto lo è stata quella di ieri sera, per assistere alla fine dell’esilio settimanale del vignettista Vauro. Un lungo applauso accoglie la matita de Il Manifesto, che entra in studio a fianco del presentatore.