Mercato cellulari: previsto calo del 20% nel 2009
Tempi di raccolte dati e, dai numeri del primo trimestre, di stime. Quasi tutte le compagnie e i mercati più importanti si leccano le ferite e si preparano a un anno di crisi e previsioni al ribasso. Non fanno eccezione i produttori di telefoni cellulari.
Videogame: in Usa vendite in calo del 17%
Scendono le vendite dei videogiochi negli Usa. Nel mese di marzo, il mercato specifico ha subito una contrazione del 17%. Il settore ha fatturato 1,43 miliardi di dollari. Ha rendere pubblici i dati è stata la società di ricerche Npd. Software e hardware per videogame hanno dunque preso una china negativa, che ben rappresenta il difficile momento economico generale.
X Factor conquista iTunes in attesa della finale
In attesa della finale del programma, che si compirà domenica in prima serata su Raiuno, X Factor domina la classica dei singoli di iTunes, il negozio online musicale di Apple, tra i più frequentati al mondo nel suo genere. Delle prime dieci posizioni, ben sei sono occupate dai protagonisti del talent show condotto dal trio Ventura-Morgan-Maionchi.
Restyling per YouTube: nasce il canale Show
YouTube subirà a breve un restyling per essere più appetibile per contenuti di tipo televisivo e cinematografico, che avranno sempre più spazio e una sezione apposita a loro dedicata. Nasce il canale Show (www.youtube.com/show), incentrato sui contenuti garantiti dai recenti accordi con le case cinematografiche e di produzione tv.
Cristina Del Basso: non solo poppe
Quante possibilità ha la ragazza gonfiata di vincere la nona edizione del Grande Fratello? Cristina Del Basso, da tempo aspirante valletta/velina/show-girl, ha tentato di entrare nel mondo dello spettacolo in diverse occasioni.
Germania: provider internet contro pedopornografia
I principali provider internet della Germania si sono accordati con la polizia tedesca per un’azione concreta di lotta contro la pedopornografia online. L’accordo porterà alla chiusura di oltre 1.000 siti web da parte degli operatori Deutsche Telekom, Vodafone-Arcor, Alice-Hansenet, Kabel Deutschland e Telefonica-O2.
Un anno di prigione per i responsabili di Pirate Bay
I quattro responsabili di Pirate Bay, sito svedese tra i più importanti al mondo per lo scambio di file online, sono stati oggi condannati a un anno di carcere per complicità nella violazione di diritti d’autore. Il sito dovrà inoltre versare 2,7 milioni di euro come risarcimento per i danni procurati all’industria della musica, del cinema e dei videogiochi.
Santoro supera esame di riparazione, Guzzanti nell’albo degli avvocati
Dopo una settimana fitta di polemiche e accuse i riflettori ieri sera erano tutti puntati sul salotto di Raidue. La puntata è stata aperta da Michele Santoro che ha dichiarato, come già aveva fatto in questi giorni di polemiche, di non avere mai messo alla croce la Protezione civile “il cui ruolo non è mai stato messo in discussione”, ma di avere parlato sia con gli esperti sia con gli abruzzesi di prevenzione.
Sony Ericsson e Toshiba licenziano 2.000 e 3.900 dipendenti
Fatturato quasi dimezzato da 2,70 a 1,74 milioni di euro e riduzione del margine operativo del 21% per la nippo-svedese Sony Ericcson. Sono in previsioni tagli per 2000 posti di lavoro e una spesa di 200 milioni di euro per il riassetto. Anche Toshiba ha annunciato perdite per 2,7 miliardi di euro nel periodo d’esercizio che va da marzo 2008 a marzo 2009. Entro marzo 2010 verranno perciò soppressi 3.900 posti di lavoro.
Del Noce: Prova del Cuoco alla Isoardi perchè la Clerici costa troppo
Dopo Clerici, Isoardi e persino Litizzetto, Fabrizo Del Noce ha deciso di prendere la parola sulla questione relativa alla conduzione de La Prova del Cuoco. Il direttore uscente di Raiuno ha scelto il discutibile contesto della conferenza stampa de I Sogni son desideri motivare la staffetta avvenuta al timone della popolare trasmissione quotidiana.
Google: utili in crescita ma la crisi incombe
Google ha presentato i risultati del primo trimestre del 2009, chiuso in positivo e con buoni risultati, nonostante la crisi economica abbia colpito anche il colosso del web. Il motore di ricerca ha chiuso il primo quarto dell’anno con un utile di 1,42 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai risultati del marzo 2008 (1,31 miliardi).
GF: Gianluca esperto di misure e prestazioni sessuali. Gli altri imparano
A parte giocare, farsi i gavettoni e dormire, non resta molto da fare. Quindi è normale che i discorsi sgorgano più facilmente. Argomento preferito, ovviamente messo da parte quello sulla finale, il sesso. “Averlo grande non significa che tu alla donna la fai godere, però stai sicuro che è meglio averlo grande che averlo piccolo. Per esempio in America uno piccolino la donna non lo frequenta…”, dice Gianluca, il vero saggio del Grande Fratello.