La Giornata della Memoria attraverso il web e la tv
Dal 22 gennaio è attivo il sito web Zwangsarbeit (lavori forzati), in onore del Giorno della Memoria. Anche in televisione (Rai, Mediaset e Sky) la copertura mediatica dedicata alla ricorrenza è molto ampia.
X Factor: fuori Giacomo. Entra Andrea
Densa di avvenimenti ed emozioni la puntata di ieri sera di X Factor (Raidue), premiata dall’auditel e capace di superare egregiamente il giro di boa del terzo appuntamento. Il cucciolo Giacomo Salvetti, incapace di dare continuità alle sue prestazioni canore, è stato eliminato. Si è salvata l’ottima Ambra Marie, ieri sera sottotono ma sempre convincente.
Abi Research: 35 milioni di vendite Netbook
Le previsioni di Abi Research parlano di 35 milioni di vendite di Netbook entro il 2009 e di 135 milioni entro il 2013. Un successo senza arresto dunque per i netbook che, anche nei periodi di crisi economica, restano un must per quella nicchia di persone che non rinuncia a tecnologia e praticità
De Benedetti lascia. Il gruppo Espresso non si vende
“Sono fiero di due cose: la coerenza del mio pensiero politico da quando ero presidente dell’Associazione degli studenti del Politecnico di Torino, e la mia passione per l’editoria, che resta una passione e una missione”. Lo ha detto Carlo De Benedetti nella conferenza stampa convocata per annunciare le sue dimissioni dalle cariche di presidente delle sue società
Facebook: 13 iscritti per il gruppo inneggiante allo stupro di gruppo
Ha suscitato scalpore la pubblicazione sul sito di social network Facebook di un gruppo intitolato ‘Stupro di gruppo’. Il mondo politico è subito andato in fibrillazione: Gabrielal Carlucci del Pdl ha parlato di indecenza e ha chiesto un’immediata regolamentazione di Facebook, mentre Walter Veltroni ha parlato di fenomeni vergognosi. Di fenomeni però, non è il caso di parlare.
Sag Award 2009, altro premio per Heath Ledger
Sono stati consegnati ieri sera i premi per la quindicesima cerimonia dei Sag Awards, evento che assegna i riconoscimenti in campo cinematografico e televisivo secondo il parere del sindacato degli attori americani. Decorati nuovamente, Heath Ledger e la pellicola The Millionaire.
Bambini in pericolo se attraversano la strada con il cellulare
Da una ricerca, effettuata dall’University of Alabama a Birmingham, risulta che i bambini che attraversano la strada parlando al telefonino rischiano di essere investiti da un’automobile il 43% di volte in più rispetto a quelli che attraversano la strana senza il cellulare.
La Bbc si rifiuta di trasmettere un appello per Gaza
Da sabato la Bbc, tv britannica ben reputata per il suo rigore e la sua indipendenza editoriale, si trova al centro di una forte controversia. Il canale si è rifiutato di trasmettere gli appelli allo stop degli scontri a Gaza e la richiesta di aiuto per le vittime dell’offensiva israeliana, da parte del Comitato per le catastrofi urgenti (Dec, comprendente 13 organizzazioni umanitarie).
Nokia ricicla i caricabatteria e aiuta il Wwf
Se acquistate un telefonino Nokia N79 online e non trovate nella confezione l’apposito caricabatteria, niente panico: Nokia ha deciso di prestare più attenzione all’ambiente e di muoversi in direzione del progetto dell’Unione europea per il caricabatteria unico.
Doppiatori italiani scendono in campo per Sentieri
Come anticipato da Quomedia lo scorso 14 novembre, il fan club italiano di Sentieri ha prodotto una serie di promo visibili su YouTube mirati a sostenere la programmazione su Rete 4 della più longeva delle soap opera (72 anni compiuti il 25 gennaio!).
Etisalat investe in telefonia Iran
Il presidente della Etisalat, Mohammad Hassan, ha annunciato l’intenzione, da parte della società di telecomunicazioni degli Emirati Arabi, di investire 3,85 miliardi di euro in Iran. Etisalat diventerà così il terzo operatore nella telefonia mobile iraniana con un investimento di 770 milioni di euro per i primi 12 mesi.
Mostra di Venezia premia l’animazione 3D di Lasseter
Durante la 66esima Mostra di Venezia, presieduta da Paolo Baratta e su proposta del direttore Marco Müller, verrà premiato John Lasseter, maestro internazionale del mondo dell’animazione targato Pixar, con il prestigioso Leone d’Oro alla carriera. Lasseter è il fondatore dei Pixar Animatrion Studios, nonché amministratore Pixar e Disney.