Sette Anime sbanca i botteghini italiani
Nessuno è profeta in patria. Tranne Gabriele Muccino. Il debutto italiano della pellicola del regista che ha realizzato il sogno (cinematografico) americano ha conquistato la vetta del box office, portando al cinema quasi quattro milioni di spettatori. Sette Anime, con Will Smith e Rosario Dawson, ha incassato 3 milioni e 896mila euro e tenuto a debita distanza la commedia Yes Men.
Governo cinese censura 91 siti internet
Continua la crociata del governo cinese contro la libera espressione su internet: 91 siti web sono stati chiusi per due giorni in quanto contenenti, secondo quanto riferito dai media di stato, materiale volgare o pornografico. Nella lunga lista dei portali bloccati, dove mancano i colossi Google, Msn e Baidu che hanno ricevuto il medesimo trattamento lo scorso anno, figura un aggregatore di blog politici.
Antitrust argentina teme monopolio tlc Telecom e Telefonica
L’agenzia stampa statale argentina Telam ha riferito della richiesta di chiarezza da parte dell’argentina Cndn (Commissione nazionale di difesa della concorrenza) nei confronti della spagnola Telefonica e della italiana Telecom riguardo all’acquisto della società spagnola di azioni di quella italiana. Una volta ricevuta la documentazione la Cndn disporrà di 45 giorni per valutarla e, nel caso il dossier presentasse anomalie, la commissione potrebbe infliggere una multa fino a 1 milione di pesos.
Smartphone: il governo francese vuole sospendere adv per i bambini
La proposta è stata avanzata dal ministro francese per l’ambiente Jean-Louis Borloo che vorrebbe che i telefoni cellulari fossero dichiarati illegali per i bambini di età inferiore ai 6 anni a causa dei danni che gli smartphone potrebbero causare nei bambini con un fisico ancora in crescita.
Grande Fratello: specchio della società? Un ex clandestino, un non vedente e una volontaria nel cast
Il Grande Fratello vuole diventare intellettuale? Alla prima edizione sociologi, psicologi ed intellettuali vari si erano interessati all’esperimento da laboratorio-tv e avevano pensato di poter esporre al pubblico pensieri di un certo tipo sull’interazione sociale forzata, ma il sogno era presto scemato lasciando spazio ad un puro voyeurismo e ad una specie di pettegolezzo moralista da salotto targato Buona Domenica. Gli anni sono passati e ora, a quanto pare, si sta tentando di cambiare l’anima del reality show.
Accordo fra Lg e Apple sui display Lcd
Cinquecento milioni di dollari per i prossimi cinque anni. Questi i termini dell’accordo siglato fra la coreana Lg Display e la Apple per la furnitura di pannelli Lcd. L’intesa prevede che il gruppo asiatico specializzato in prodotti di elettronica e di consumo produca schermi destinati ai dispositivi griffati dalla casa della Mela per i prossimi cinque anni.
Golden Globe snobbano Gomorra ed esaltano The Millionaire
La corsa agli Oscar di Gomorra è inciampata durante l’assegnazione dei Golden Globes. La pellicola di Matteo Garrone non si è aggiudicata il titolo di Miglior film straniero, cedendo lo scettro al film di animazione israeliano Valzer con Bashir. Pioggia di consensi per The Millionaire (titolo originale Slumdog Millionaire) e riconoscimento per l’attore australiano scomparso Heath Ledegr per il suo ruolo di attore non protagonista in The Dark Night.
Canon: difficile fine 2008 e negative previsioni per 2009
A riferire sulla crisi delle vendite nel periodo di fine anno 2008 e sulle negative previsioni per questo 2009 è stato direttamente il presidente del consiglio della grande produttrice giapponese di macchine fotografiche Canon. Tra tutti, sono in calo anche i tipi di apparecchi in diretta concorrenza con Sony e Nikon come Slr o reflex. A dicembre è stato annunciato il rinvio di una nuova produzione di macchinari per fotocamere digitali da 196 milioni di dollari a causa del rallentamento delle vendite.
Vigilanza Rai: Pdl chiede dimissioni di Villari
Sembra essere vicino un accordo fra maggioranza e opposizione circa la spinosa questione della presidenza della Vigilanza Rai. I capigruppo e vicecapigruppo di Camera e Senato del Pdl hanno annunciato l’intenzione di non partecipare più ai lavori della Bicamerale e hanno chiesto le dimissioni di Riccardo Villari, rendendosi nuovamente disponibili a sostenere la candidatura di Sergio Zavoli.
Infermiera pubblica su Facebook foto pazienti: immediata sospensione
Antonella Montaldo, infermiera dell’ospedale Molinette, dopo avere fotografato le colleghe del pronto soccorso accanto ad un paziente in barella, ha creato una cartella ‘pronto soccorso and friends’ e ha pubblicato le immagini su Facebook. Risultato ottenuto: 10 giorni di sospensione per lei, in attesa che venga riesaminato il caso, e deferita alla commissione disciplinare per colleghe e colleghi presenti nelle foto.
Skype parte alla conquista della telefonia mobile
Skype è pronto al grande salto. Il popolare software di messaggistica istantanea e voIp ha comunicato al Ces l’intenzione di concentrarsi sul settore della telefonia mobile e di collaborare con la piattaforma Android di Google.
One Laptop per Child licenzia metà dei dipendenti
Anche l’associazione One Laptop per Child, creata dal guru dell’informatica e docente al Mit di Boston Nicholas Negroponte, che si propone di far arrivare pc a basso costo nei paesi in via di sviluppo, sembra risentire degli effetti negativi della crisi economica. Nicholas Negroponte ha dichiarato che saranno licenziati 30 collaboratori su 60.