Per Gomorra è già Oscar (europeo)
Come previsto, la pellicola di Matteo Garrone ispirata all’opera di Roberto Saviano ha sbancato gli European Film Awards. Gomorra ha conquistato i titoli di Miglior Film Europeo, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura (Maurizio Braucci, Ugo Chiti, Gianni Di Gregorio, Matteo Garrone, Massimo Gaudioso e Roberto Saviano), Miglior Fotografia (Marco Onorato) e Miglior attore, (Toni Servillo). Rimasto in ombra, in termini di riconoscimenti, Il Divo di Paolo Sorrentino.
Usa: editoria nel panico, gruppo Tribune in bancarotta
La crisi economica ha raggiunto e stravolto l’editoria statunitense: il gruppo Tribune, responsabile della pubblicazione del Chicago Tribune e del Los Angeles Times, ha chiesto l’accesso alle procedure di bancarotta a fronte di debiti per 13 miliardi di dollari (10 miliardi di euro) e il New York Times a ipotecato il grattacielo di 52 piani realizzato da Renzo Piano sulla Ottava Avenue.
Da uno studio svedese l’identikit dell’anima gemella
Prendi 400 annunci per cuori solitari pubblicati sui quotidiani svedesi G”teborgs-Posten e Aftonbladet e sui siti web Spraydate e match.com, falli analizzare dall’università di Gotemberg e dal dottor Jorgen Johnsson e voilà l’identikit dell’anima gemella è pronto: lei lo vuole solido, mentre lui la vuole giovane e bella.
Amici in Delirio: Irene Grandi scrive un pezzo per Martina Stavolo
Dopo l’assegnazione a Martina Stavolo del brano Due cose importanti (Federica Camba e Daniele Coro), la Sony ha portato nella scuola di Amici di Maria de Filippi Delirio, canzone scritta appositamente da Irene Grandi. A interpretare il pezzo sarà ancora una volta la Stavolo, che sembra proprio piacere a Rudy Zerbi e al suo team, che oggi pomeriggio ha ricevuto la visita della cantante toscana stessa.
Google: si alla pubblicità per le società titolari AAM
Da lunedì 8 dicembre sarà possibile pubblicare su Google annunci pubblicitari correlati a ricerche sul tema giochi a distanza e scommesse in Italia. Quindi il cambiamento interesserà quelle società che sono titolari delle necessarie concessioni rilasciate dall’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS), mentre il divieto resterà vigente per tutte le altre che non dispongono dei titoli di concessione.
Vivendi e Telefonica mettono gli occhi su Digital Plus
Il colosso transalpino Vivendi ha confermato di essere in trattative con Telefonica per acquisire in partnership Digital+, piattaforma satellitare del gruppo Prisa. Vivendi ha però precisato che si tratta ancora di trattative preliminari e che per ora non intende rilasciare maggiori dettagli sulla vicenda.
Moretti e il Torino Film Festival: ”Deciderò la prossima settimana”
Attendiamo la dichiarazione ufficiale entro settimana prossima, ma pare proprio che Nanni Moretti non intenda dirigere il Torino Film Festival del prossimo anno. Pare che l’impegno del festival non gli permetterebbe di girare il nuovo film verso fine 2009, e sarebbe davvero un peccato perché con la sua presenza Nanni Moretti aveva ridato lustro al festival.
Android: arrivano dall’Australia Agora e Agora Pro
Il capitolo secondo dell’era Android, piattaforma operativa di Google, sta per essere scritto in Australia. Dopo il lancio del G1 da parte di HTC , il mondo si prepara al debutto del secondo smartphone caratterizzato dalla soluzione che si è candidata a competere con l’iPhone della Apple. Sarà l’australiana Kogan, società specializzata nella produzione e vendita di lcd, blu-ray e videocamere, a portare sugli scaffali dei negozi il mese prossimo Agora e Agora Pro.
Stasera su Italia 1 Quo vadis baby?
Arriva stasera alle ore 23.05 su Italia 1 la serie a sei episodi Quo Vadis Baby?, trasmessa a maggio su Sky. La serie si inserisce nel genere tematico proposto dalla rete giovane del Biscione come le già note C.S.I. Miami e Standoff, ed è frutto della collaborazione tra Mediaset e Sky (così come Romanzo Criminale).
Super-Bluetooth in arrivo a metà 2009
Il Bluetooth SIG Group comunica il lieto arrivo, previsto per metà dicembre, di una nuova versione della celebre soluzione di trasmissione dati caratterizzata da maggiore velocità e compatibilità con le tecnologie Usb e Wlan. Due tipologie saranno disponibili: 10X, che sarà supportato da dispositivi wifi e permetterà prestazioni fino a 30Mbps e 100X, che sarà compatibile con tutti i prodotti a tecnologia Uwb e prestazioni per 300 Mbps.
Koobface: il virus minaccia i 120 milioni di utenti Facebook
Mira all’attacco del sistema di messaggistica di Facebook per infettare il pc e appropriarsi di dati personali come i numeri di carte di credito. Koobface è solo uno dei tanti hacker che cercano di intaccare la privacy degli utilizzatori attraverso i social network.
Crisi: Toshiba blocca due stabilimenti per nove giorni
Toshiba, secondo produttore al mondo di memorie flash Nand fermerà la produzione per nove giorni in due stabilimenti, a causa della scarsità della domanda. Si tratta della prima interruzione all’impianto di semiconduttori dal 2001 e sarà attiva tra 27 dicembre ed il 4 gennaio. Toshiba sta inoltre rivedendo i propri programmi nell’anno e sta considerando di sospendere alcune linee di produzione di chip.