Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Spagna: postazioni multimediali nelle vecchie cabine 

telefoniche

Spagna: postazioni multimediali nelle vecchie cabine telefoniche

Cosa fare di tutte le cabine telefoniche che quasi nessuno utilizza più? Nonostante turisti, giovani studenti e immigrati continuino a servirsene considerandole ancora più economiche dei telefonini, bisogna ammettere che sono improduttive. Il rilancio delle cabine telefoniche arriva da Telefonica, maggiore compagnia di telecomunicazioni in Spagna, che vuole trasformarle in internet point con conessione wi-fi e 25 metri di copertura per l’equipaggiamento antenne.

leggi tutto
The Gameland: dal 6 all’8 dicembre a Roma il campionato mondiale di 

gioco su console

The Gameland: dal 6 all’8 dicembre a Roma il campionato mondiale di gioco su console

Oltre 3.000 metri quadrati dedicati a 210 console e 210 schermi Lcd Hd per gli spettatori: si chiama Gameland ed è il sogno che si trasforma in realtà per tutti gli appassionati della console che potranno sfidarsi tra loro e tentare di accaparrarsi gli 800.000 euro di montepremio. L’evento vede la coproduzione di Equa e Fondazione Musica per Roma (con la partecipazione di regione Lazio, comune di Roma, Camera del Commercio di Roma ed il patrocinio del ministero della Gioventù).

leggi tutto
Santoro salva Luxuria dal naufragio e straccia Italia 1

Santoro salva Luxuria dal naufragio e straccia Italia 1

L’Isola di Obama batta la riunione della talpa. Questo l’epilogo, facilmente prevedibile, della sfida di ieri sera fra Annozero e LaTalpa Reunion. Il programma di Michele Santoro, che ha ospitato Vladimir Luxuria e Belen Rodriguez, ha conquistato uno share del 18.45% e l’attenzione di 4.631.000 spettatori. La trasmissione di Italia 1 condotta da Paola Perego, che più che gli ormoni impazziti di Franco Trentalance non aveva da offrire, si è fermata al 14.81% di share per un totale di 3.402.000 spettatori.

leggi tutto
Rapporto annuale Censis: internet cresce ma la tv resiste

Rapporto annuale Censis: internet cresce ma la tv resiste

Il rapporto annuale Censis sul tema Comunicazione e Media analizza utilizzo e percezione dei media da parte delle varie fasce di età degli italiani a confronto con i principali paesi europei. Il quadro che ne emerge è quello di un paese che va sempre di più verso l’utilizzo di canali di comunicazione alternativi e sofisticati. Sempre più giovani e individui istruiti utilizzano internet per informarsi e crearsi un’opinione. La televisione resta comunque il mezzo di informazione prevalente.

leggi tutto
E’ morto Emilio Rossi, primo direttore del Tg1

E’ morto Emilio Rossi, primo direttore del Tg1

E’ deceduto ieri nella sua casa romana Emilio Rossi, primo direttore del Tg1 dopo la riforma legislativa del 1975. Genovese, laureato in giurisprudenza e in filosofia, aveva cominciato l’attività giornalistica in un quotidiano locale. Entrò in Rai nel 1956.

leggi tutto
Qui Lu da Yahoo! passa a Microsoft come presidente attività 

internet

Qui Lu da Yahoo! passa a Microsoft come presidente attività internet

Qi Lu lascia dopo 10 anni il suo ruolo di top manager Yahoo ed entra a far parte del team Microsoft, con il ruolo di presidente del gruppo di servizi online (ruolo strategico nella corsa tra Microsoft e Google per le ricerche in rete). In concomitanza con il nuovo arrivo è prevista la partenza di Brian McAndrews, vice presidente del gruppo di Redmond per le soluzioni pubblicitarie, che pare fosse interessato a ricoprire la posizione ora presa da Lu.

leggi tutto
Mediaset: Chiambretti c’è, in seconda serata tre giorni a 

settimana

Mediaset: Chiambretti c’è, in seconda serata tre giorni a settimana

Chiambretti è un uomo Mediaset. “Mi fa un po’ impressione dirlo”, ha commentato il conduttore stesso durante la presentazione del suo nuovo programma, Chiambretti Night – Solo per i numeri 1, che andrà in onda su Italia 1 dal 20 gennaio in seconda serata. Pierino ha ceduto alla serrata corte del Biscione e, al cospetto del vicepresidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, del direttore delle Risorse Artistiche Giorgio Restelli e del direttore di Italia 1 Luca Tiraboschi, ha spiegato i tanti perchè di questa ‘sofferta decisione’

leggi tutto
Il G8 silura la rete

Il G8 silura la rete

La particolarità della questione sta nel fatto che non è chiaro a cosa Silvio Berlusconi si riferisse quando ha affermato “per internet manca una valorizzazione internazionale. Credo che al prossimo G8 si possa portare sul tavolo la proposta di una regolamentazione del sistema internet”. La notizia ha fatto in poche ore il giro del mondo, scatenando un’inevitabile preoccupazione nelle menti di chi ha legato il termine ‘regolamentazione’ alla gestione dei media che caratterizza il nostro

leggi tutto
Videonews protesta per la linea editoriale

Videonews protesta per la linea editoriale

Il Comitato di redazione d Videonews ha annunciato per il 5 e il 13 dicembre 2008 uno sciopero audio-video. “La protesta nasce dal rifiuto, da parte dell’Azienda – spiega una nota del Comitato di redazione -, di proseguire nel dialogo avviato con i giornalisti dopo aver cambiato radicalmente il tipo di informazione prodotto dalla testata”.

leggi tutto
At&t: 12.000 licenziamenti già da dicembre

At&t: 12.000 licenziamenti già da dicembre

Sono 12.000 i licenziamenti in vista del 2009 per il colosso americano Tlc che annuncia di poter fare a meno del 4% della sua forza lavoro totale a causa della crisi economica. Già a dicembre inizieranno i primi tagli del personale.

leggi tutto
Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi

Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi

Gartner, società di ricerca nel settore Ict, comunica un rallentamento dell’11,5% delle vendite di smartphone nel terzo trimestre. Tra luglio e settembre le vendite ammontavano a circa 36,5 milioni di cellulari. Nokia, che riconosce la crisi in corso, parla comunque di un quadro economico troppo incerto per poter parlare di cifre in crescita nel quarto trimestre.

leggi tutto