Bondi critica Glob di Bertolino e Santoro cita Violanti
Il ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi non ha gradito la puntata di domenica di Glob – L’osceno del villaggio, di e con Enrico Bertolino in onda su Raitre. Caso opposto per Michele Santoro, conduttore di Annozero: questa volta non sono gli altri a esserla presa con lui, ma lui a diffidare il deejay Joe Violanti di Radio Dimensione Suono.
Romanzo Criminale si trasforma in serie e debutta stasera su Sky
Dal libro, al film, alla serie tv. E’ questo l’iter di Romanzo Criminale libro di Giancarlo De Cataldo, film di Michele Placido e ora serie televisiva diretta da Stefano Sollima. La prima delle dodici puntate andrà in onda questa sera su Sky Cinema e Sky cinema Hd alle 21. Le vicende raccontate sono quelle della banda della Magliana.
Ceo Microsoft critica Android e guarda all’App Store
Il Ceo di Microsoft, Steve Ballmer, ha animato le cronache con alcune osservazioni su Android, il nuovo sistema operativo di Google per dispositivi mobili lanciato da poco più di un mese. Ballmer ha detto che Android non minaccia in alcun modo la leadership di Windows Mobile, nemmeno dal punto di vista economico, e ha sentenziato che non produrrà alcun utile per Google. n merito ai progetti futuri di Microsoft, Bellmer ha lasciato intendere che presto ci sarà il lancio di un negozio virtuale, simile all’App Store.
Anche Flavia Vento scivola sul muro di Berlino
Tempi duri per il caro vecchio Muro di Berlino e per la più classica delle domande da quiz televisivo o di ammissione all’università. Anche Flavia Vento l’ha sparata grossa nel tentativo di individuare la data legata all’importante episodio storico. L’errore suscita meno clamore rispetto a quello di Vladimir Luxuria, ex parlamentare in forze al cast de L’Isola dei Famosi, ma rimane ugualmente grave.
Emergenza per Il Manifesto: oggi esce con quattro pagine di vignette e senza notizie
L’emergenza economica de Il Manifesto è sempre più grave. Oggi il numero in edicola ha solo quattro pagine, con quattro maxi-vignette targate Vaure e con la scritta ‘Non lasciateci soli’. La prima pagina si ispira alla pubblicità con le particelle d’acqua Lete: in mezzo a tante bollicine, c’è un uomo che rappresenta l’ultima particella di libera informazione e chiede “Yuu-uuh, c’è Nesuno?”.
Cina: dipendenza da internet, malattia pari all’alcolismo
La Cina potrebbe diventare il primo paese al mondo a definire la dipendenza da internet un vero e proprio disordine mentale, al pari dell’alcolismo o del gioco d’azzardo. Il ministero della salute cinese dovrebbe infatti adottare un nuovo manuale sull’internet-mania, definita ‘Internet Addiction disorder’ da un gruppo di psicologi cinesi dell’Ospedale Generale Militare di Pechino.
Trimestre nero per Nortel Notworks Corp, che taglia altri 1.300 posti di lavoro
Nortel Networks Corp ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con una perdita netta superiore alle attese e fatturato in calo. Per reagire alle ingenti perdite ha annunciato il taglio di 1.300 posti di lavoro e il congelamento dei salari per tutto il 2009. Il gruppo che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha perso 6,85 dollari ad azione e il fatturato ha subito un calo del 14% a 2,32 miliardi, con il margine lordo sul fatturato a 39,2%.
Gomorra sogna l’Oscar e sbanca l’Europa insieme a Il Divo
Mentre si prepara alla corsa verso gli Oscar per ottenere il riconoscimento nella categoria miglior film straniero, Gomorra, già vincitore del Gran premio della giuria al festival di Cannes, ha dominato con Il Divo di Paolo Sorrentino le nomination per gli Oscar europei che si terranno il 6 dicembre a Copenaghen.
Su YouTube arrivano show e film della Metro-Goldwyn-Mayer
Nuovo colpo messo a segno dal sito di video sharing YouTube. Il portale, che si sta concentrando su accordi che rendano i suoi contenuti liberi da questioni legate al mancato rispetto dei diritti d’autore, offrirà agli internauti show televisivi e film integrali presi degli archivi del colosso hollywoodiano Metro-Goldwyn-Mayer.
Niente lettore mp3 griffato Dell sotto l’albero
Dell, società texana produttrice di computer, ha deciso che non lancerà prima delle feste il suo ambizioso lettore musicale, legato a un software online di intrattenimento. Lo ha scritto il Wall Street Journal, citando una persona vicina alla questione. Nei mesi scorsi, Dell aveva messo alla prova dei prototipi di un lettore mini mp3 bastato sul software chiamato Zing
Dopo lo spin off di Beverly Hills arriva quello di Merlose Place
Dopo il grande successo riportato dalla spin off di Beverly Hills 90210, arriverà anche il seguito di Melrose Place. La nuova serie potrebbe debuttare già il prossimo autunno e tra i protagonisti contattati c’è già Heather Locklear, inteprete di Amanda.
Ventiseiesima edizione del Torino Film Festival: nessun italiano in concorso
Dopo il Festival Internazionale del Film di Roma, che si è concluso il 31 ottobre, il 21 novembre partirà il Torino Film Festival, diretto per il secondo anno consecutivo dal regista di Caro Diario, Nanni Moretti. La manifestazione, giunta alla sua ventiseiesima edizione, proseguirà fino al 29 novembre. In concorso ci saranno quindici film provenienti da Germania, Belgio, Slovenia, Francia, Gran Bretagna, Brasile, Messico, Stati Uniti. Nessun titolo sventolerà la bandiera italiana, una scelta opposta a quella che ha guidato il Festival Internazionale del Film di Roma.