Rim lavora al modello Magnum
Research In Motion, casa canadese produttrice di BlackBerry, la prossima primavera lancerà il modello 9900 Magnum. Dopo aver proposto lo scorso mese il primo modello a conchiglia, Pearl 8220, per attirare l’attenzione della clientela consumer e aver realizzato il primo modello touch screen sulle orme dell’iPhone della Apple, la farm canadese sta lavorando a un modello superaccessoriato e ultratecnologico.
Oracle farà una proposta di risarcimento danni a Sap
Prima dello scontro in tribunale, i giudici californiani richiedono sempre ai contendenti di cercare un accordo soddisfacente per entrambe le parti e così è stato anche questa volta. Oracle è stata invitata da un giudice federale a proporre una transazione finanziaria a Sap, nella causa per danni che il gigante informatico ha intentato contro il rivale per un miliardo di dollari.
Mr Google è immune dalla crisi e non interessato alla Casa Bianca
L’amministratore delegato del motore di ricerca numero al mondo, Eric Schmitd, ha dichiarato che la compagnia di Mountain View è del tutto immune dalla crisi economica statunitense. Schmitd ha sottolineato che lo spostamento verso soluzioni pubblicitarie più economiche per le aziende offerte da Google potrebbe intensificarsi nei momenti più difficili.
Entro l’anno la banda larga coprirà il 97,6% dei siciliani
In Sicilia, la copertura della banda larga raggiungerà il 97,6% della popolazione telefonica entro la fine dell’anno. Lo ha annunciato il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri, nel suo intervento all’incontro con gli amministratori locali, organizzato da Telecom e svoltosi a Palermo. Secondo questo piano, la copertura dell’isola supererà di un punto e mezzo percentuale la media nazionale, attestata al 96%.
Vigilanza Rai: 26esima seduta nulla
Anche stamattina senza esito il voto in commissione di Vigilanza Rai per eleggere il nuovo presidente. L’assenza della maggioranza ha reso nulla la seduta a Palazzo San Macuto, la 26ma volta da quando si è cominciato a cercare di eleggere il presidente.
Intel: mercato pc portatili reggerà la crisi
Le crisi economica mondiale sembra paralizzare i consumi e si prevede che la stagnazione proseguirà anche nel prossimo anno, farà eccezione il mercato consumer dei pc notebook. A sostenerlo è il responsabile Intel di Asia Pacifico, secondo cui crescerà la domanda di computer portatili ottimizzati per l’uso di internet.
In Italia c’è Aria di wimax in 1.200 stazioni
Uno degli operatori nazionali che distribuirà servizi attraverso la tecnologia Wimax, Aria, è entrato nella fase operativa. Secondo i suoi piani, entro il 30 giugno del 2009 installerà 1.200 stazioni wimax dislocate su tutto il territorio della nostra penisola. Così raggiungerà il suo primo obiettivo: coprire entro il 2009 gran parte delle regioni che ora sono colpite dal digital divide.
Serena Dandini con Richard Gere e una satira politica ‘ancora possibile’
Serena Dandini torna su Raitre con la Banda Osiris e compagnia cantante per la quinta edizione di Parla con me. L’appuntamento sarà quattro sere a settimana, dal martedì al venerdì, intorno alle 23 al posto del Tg3, spostato a mezzanotte. Oltre alla satira e alla comicità relativa ai fatti del giorno, tornerà il caratteristico divano rosso di velluto per le interviste a personaggi importanti: scienziati, scrittori, artisti e professori universitari. Primo ospite illustre sarà Richard Gere.
eBay vieta la vendita dei prodotti in avorio
Il sito di e-commerce eBay vieterà la vendita di tutti i prodotti in avorio entro il 1 gennaio 2009, dopo che un’associazione ha scoperto che oltre 4.000 articoli in questo materiale sono all’asta sul sito. Un rapporto diffuso dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw) spiega che il 94% di avorio da elefante scambiato sul sito di eBay è potenzialmente illegale.
Giornali Usa fanno a meno dell’Ap
Quella che era cominciata come una piccola rivolta sta diventando una insurrezione: negli Stati Uniti piccoli e grandi giornali stanno tagliando il servizio dell’Associated Press.
Yahoo!: possibile taglio di mille posti di lavoro
Yahoo!, il secondo motore di ricerca internet, starebbe valutando la possibilità di tagliare più di mille posizioni lavorative, come risposta all’esigenza di contenere i costi per via del rallentamento della domanda globale. La web company si sarebbe rivolta alla società di consulenza Bain & Co a settembre per rivedere i propri costi. A gennaio il motore di ricerca aveva già tagliato mille posti.
Le dieci regole per tutelare la privacy (non richiesta) su Facebook
Dieci semplici regole che da sabato prossimo cambieranno l’attività di social networking sul web. Questa la presa di posizione di settanta Garanti della Privacy, Italia compresa, che hanno affrontato la questione relativa alla pubblicazione di dati personali online mediante i profili pubblicati su siti come Facebook e MySpace. Che futuro si prospetta dopo l’applicazione di queste direttive? E soprattutto quanto si sposano con la filosofia e gli interessi di chi si iscrive ai portali di social network?