Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Niente torri Wind e 3 per DMT

Niente torri Wind e 3 per DMT

DMT (Digital Multimedia Technologies) non proseguire nell’operazione denominata ‘progetto Eiffel’ che consiste nell’acquisizione delle torri per telecomunicazione detenute da Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A. La società partecipava in cordata con F21, il fondo di Vito Gamberale, Unicredit e l’australiana Babcock&Brown.

leggi tutto
Playboy torna a parlare italiano

Playboy torna a parlare italiano

Dal 5 dicembre tornerà in edicola l’edizione italiana di Playboy. A dirigere il mensile, che mescolerà come sempre fotografie nude e articoli di costume, società e cultura affidati a grandi firme, sarà Gian Maria Madella. Il primo numero del nuovo mensile, edito da Play Media Company, uscirà in 500 mila copie e guarda alle origini del magazine per adulti statunitense: ‘Donne bellissime e cultura liberal’.

leggi tutto
Granbassi ad Annozero: Cossiga la chiama velina. Duplice 

problema: è Carabiniere e donna

Granbassi ad Annozero: Cossiga la chiama velina. Duplice problema: è Carabiniere e donna

Chi sperava che la vicenda si fosse conclusa con il (timido) debutto della fiorettista Margheria Granbassi ad Annozero è rimasto deluso. La questione, che ha monopolizzato l’attenzione dei media durante la scorsa settimana e ha regalato al furbo Santoro un debutto stagionale da oltre quattro milioni di spettatori, è tutt’altro che risolta. Dopo La Russa e l’Arma dei Carabinieri è spuntato questa mattina anche Francesco Cossiga a dire la sua sulla questione relativa all’erede di Beatrice Borromeo.

leggi tutto
Gruner + Jahr rinuncia a Reed

Gruner + Jahr rinuncia a Reed

L’editore tedesco ha deciso di ritirarsi dalla gara per rilevare la divisione B2B di Reed Elsevier, Reed Business Information Rbi). Lo rivelano alcune fonti. La decisione di Gruner + Jahr (G+J), controllato in maggioranza da Bertelsmann, di rinunciare all’acquisizione valutata circa 1 miliardo di sterline arriva in un momento che vede l’economia globale vivere momenti difficili.

leggi tutto
Hollywood inizia a pensare seriamente in digitale

Hollywood inizia a pensare seriamente in digitale

Walt Disney, Paramount, Twentieth Century Fox e Universal potrebbero presto firmare un accordo da lungo atteso da 1,1 miliardi di dollari sul cinema digitale, che Hollywood spera possa rilanciare il numero di spettatori, ridurre i costi e diffondere maggiormente le proiezioni in 3-D. LO hanno rivelato fonti vicine all’accordo.

leggi tutto
Saturday Night Live arriva su Italia 1 il 30 settembre

Saturday Night Live arriva su Italia 1 il 30 settembre

Il Saturday Night Live sbarca su Italia 1. La sfrontata trasmissione, conosciuta in tutto in mondo, andrà in onda da martedì 30 settembre in seconda serata. Il remake dello show si baserà su quello americano, ma vi innesterà elementi di attualità e il gusto  tipico italiano. Protagonisti saranno Andrea Santanastaso, Davide Paniate, Andrea Pellizzari e Iaia De Rose.

leggi tutto
Etichette indipendenti si scagliano contro MySpace Music

Etichette indipendenti si scagliano contro MySpace Music

Ha poco più di 24 ore di vita il nuovo rivoluzionario servizio musicale di MySpace ed è già polemica. MySpace Music, questo il nome dell’opzione che intende rubare ad iTunes la leadership del settore, distribuisce file gratuitamente in virtù di una serie di accordi con i grandi della discografia. A non essere d’accordo con questo sistema, che trae guadagni dagli introiti pubblicitari, sono le centinaia di piccole etichette che rappresentano artisti noti come Franz Ferdinand, Tom Waits, Arctic Monkeys e Bjork.

leggi tutto
Pirate Bay torna accessibile in Italia

Pirate Bay torna accessibile in Italia

Un precedente importante per il peer to peer. E’ questa la prima eco della decisione del Tribunale di Bergamo che ha accolto il ricorso del sito di p2p, ovvero di condivisione di file fra gli internauti, The Pirate Bay e lo ha reso nuovamente accessibile agli utenti italiani. Il portale è rimasto inaccessibile dagli Internet Service Provider Italiani dal 10 agosto al 24 settembre 2008.

leggi tutto
In arrivo nuovo contratto per la Fnsi

In arrivo nuovo contratto per la Fnsi

La Segreteria della Federazione Nazionale della Stampa Italiana fa sapere che a breve si arriverà al rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. “La Fnsi ritiene che sia giunto il momento di fare tesoro comune con la controparte editoriale delle significative verifiche sin qui compiute”, si legge in una nota.

leggi tutto
Vigilanza Rai: votazione nulla anche questa mattina

Vigilanza Rai: votazione nulla anche questa mattina

Non è stato eletto neanche questa mattina il Presidente della commissione di Vigilanza Rai. Alla votazione, la 14/ma, erano presenti soltanto una decina di esponenti dell’opposizione ma mancava ancora una volta la maggioranza. Tutto da rifare quindi in mancanza del numero legale: si tornerà a votare già oggi pomeriggio alle 15, ma è facile immaginare lo stesso esito.

leggi tutto
Tutti contro la fiction Crimini Bianchi

Tutti contro la fiction Crimini Bianchi

La polemica che si è scatenata intorno alla nuova fiction di Canale 5 Crimini bianchi continua. Dopo le critiche mosse dal presidente dell’Associazione Medici Accusati di Mapractice Ingiustamente, Maurizio Maggiorotti, da Luigi Frati, preside della facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza di Roma e dall’Ordine dei giornalisti della capitale, ora anche l’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani (Aaroi) si scaglia contro la fiction.

leggi tutto
Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma 

stressati

Impiegati digitali sempre connessi: più produttivi, ma stressati

L’ultima fatica dell’istituto di ricerca Pew si chiama Networked Workers e indaga l’uso delle tecnologie da parte dei lavoratori che navigano su internet per svolgere la propria professione. E’ emerso che i lavoratori sono sempre più flessibili e che spesso il lavoro si estende all’ambito domestico. Sono chiamati networked workers coloro che sono sempre connessi e questo ha un risolvo positivo sulla produttività e sul lavoro in team.

leggi tutto