Emmy Awards: trionfano Mad Man e 30 Rock
Le serie che hanno trionfato indiscusse alla sessantesima edizione degli Emmy Awards, oscar del piccolo schermo, sono state Mad Man e 30 Rock. La premiazione è avvenuta ieri sera al Nokia Teather di Los Angeles ed è andata in onda in Italia su Jimmy, canale 140 di Sky, a partire delle 2. E! Entertainment prima della premiazione ha trasmesso una diretta dal red carpet, con interviste esclusive a star e canditati, in replica domani sera coi sottotitoli.
Carphone Warehouse mette le ali a Tiscali
Secondo alcune indiscrezioni che la vorrebbero come oggetto del desiderio di Carphone Warehouse, Tiscali è avanzata di oltre il 6%. La notizia è stata pubblicata dal Sunday Times, che citato un’offerta da parte di Carphone Warehouse per la divisione britannica del gruppo telefonico/internet fondato da Renato Soru, il valore delle azioni ha avuto un’impennata, arrivando a 1,427 euro, in rialzo dal minimo annuo toccato giovedì scorso.
Arriva wordia.com: dizionario audiovisivo libero
Dopo l’enorme successo ottenuto dall’encicopedia online Wikipedia, ai danni dei volumi cartace, e dal sito di user- generated-content YouTube è stato lanciato un prodotto che si concentra sui punti di forza di entrambi. Si tratta di wordia.com, un sito internet che ha aperto ai contributi esterni il suo elenco di definizioni, nel tentativo di creare un nuovo tipo di vocabolario audivisivo e democratico. Ognuno può caricare un video che illustri la parola a cui lo abbina o aggiungere la propria definizione a quelle già presenti.
SanDisk lancia slotMusic, nuovo supporto per mp3
La società statunitense produttrice di memorie flash SanDisk lancerà sul mercato slotMusic, una memory card grande quanto un francobollo, che potrà contenere brani in formato mp3. Questa scommessa nasce dal fatto che i consumatori trasferiscono sempre di più musica sul proprio lettore musicale e punta sul desiderio delle persone di stringere ancora tra le mani dischi contenenti le loro canzoni.
Stasera torna Striscia: bufera sulle veline
Le nuove veline non si sono ancora cimentate nel primo stacchetto della ventunesima edizione di Striscia la notizia , al via questa sera alle 20:30 su Canale 5, che già sono state investite da una vera e propria bufera di accuse. Secondo molti il concorso, che ha decretato la vittoria della mora Federica Nargi e della bionda Costanza Caracciolo, è stato truccato.
Google cammina sulle acque
L’ultima trovata del motore di ricerca è quella di costruire un data center in mezzo al mare. Dietro l’apparente follia della trovata ci sono ragioni molto precise: con l’installazione di server “marini” si potrebbero raggiungere tutte le zone della terra e Google potrebbe disporre della potenza di calcolo necessaria al suo funzionamento con un notevole risparmio di denaro.
Guitar Hero lancerà edizioni speciali dedicate a Jimi Hendrix e ai Metallica
Mentre debutta il nuovo videogioco Rock Band 2, la serie rivale Guitar Hero fa parlare si sé. La rivista Rolling Stone ha pubblicato le rivelazioni di Slash, chitarrista dei Velvet Revolver, secondo cui la squadra di Guitar Hero sta lavorando a un’edizione speciale dedicata a Jimi Hendrix, cui ne seguirà una sui Metallica.
Ue impone tetto 11 centesimi agli sms
Dalla prossima estate inviare sms all’interno dell’Unione europea sarà meno costoso rispetto al passato. Il commissario europeo per le Telecomunicazioni Viviane Reding ha annunciato che Bruxelles introdurrà presto un nuovo regolamento per limitare a 11 centesimi di euro il costo massimo per inviare un sms in roaming in tutt’Europa. E’ quanto pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel.
Holmes debutta a Broadway, accolta da consestatori anti- scientology
La star di Dawson’s Creek , Katie Holmes, ieri ha debuttato a Broadway con All my sons. E’ stata applaudita dal marito Tom Cruise, ma è stata criticata da un gruppo di manifestanti anti-Scientology, che si erano radunati fuori dal teatro.
Unci manifesterà per dire no al ddl sulle intercettazioni
Per dire no al disegno di legge sulle intercettazioni, l’Unione Nazionale Cronisti Italiani ha proposto alla Federazione della Stampa e all’Ordine dei giornalisti una grande manifestazione cittadina. Il disegno di legge mira all’abolizione del diritto costituzionale dei cittadini di essere informati sulle inchieste giudiziarie.
Iacchetti furioso per il flop della sitcom Medici Miei
Enzo Iacchetti non va per il sottile e lancia pesanti accuse al direttore di Italia 1, Luca Tiraboschi, incolpandolo del fallimento della sitcom Medici Miei , ora sospesa.
Crisi economica americana non colpisce la pay tv
Nonostante la crisi economica, la maggior parte degli americani continuerà a sottoscrivere abbonamenti per la televisione a pagamento. A sostenerlo sono i gestori dei principali canali della pay tv, secondo i quali gli utenti non taglieranno la spesa per la tv via cavo e il satellite.